Vai al contenuto

Il caldo ha i giorni contati, Giuliacci lancia la bomba: temporali e temperature giù di 10 gradi

Pubblicato: 01/07/2025 10:18

Il caldo ha i giorni contati: in arrivo temporali e temperature giù di 10 gradi – La morsa di calore che ha avvolto l’Italia sembra destinata a cedere il passo a un clima più mite. Secondo le previsioni meteo del colonnello Mario Giuliacci, noto meteorologo e direttore operativo di meteogiuliacci.it, a partire da sabato 5 luglio, due perturbazioni atlantiche causeranno temporali diffusi e un sensibile calo delle temperature fino a 10 gradi. Dopo settimane di afa soffocante, finalmente un po’ di sollievo per l’Italia, con il Nord che sarà il primo a sperimentare questo cambiamento, seguito a breve dal Sud.

Un po’ di fresco al Centro-Nord

Il colonnello Giuliacci ha dichiarato a Fanpage che il Nord vedrà temperature elevate fino a venerdì 4 luglio, superando spesso i 35 gradi. Tuttavia, un calo termico significativo è previsto per il fine settimana, con valori che scenderanno sotto i 30°C, portando un clima più fresco per almeno una settimana. Anche il Centro, con regioni come Toscana, Umbria e Lazio, sentirà la flessione delle temperature, che da picchi di 38 gradi scenderanno intorno ai 30 gradi da domenica 6 luglio.

Il Sud attende il sollievo

Il Sud Italia dovrà attendere qualche giorno in più per godere del refrigerio. Le regioni meridionali continueranno a soffrire il caldo fino al 9 luglio, con temperature che supereranno i 35 gradi, specialmente in Puglia, Calabria e Sicilia. Solo tra il 10 e l’11 luglio si prevede un calo di 7-8 gradi, promettendo così un po’ di sollievo dal caldo persistente. Giuliacci ha sottolineato un aspetto psicologico interessante: “Le ondate di caldo del momento sono percepite come le più intense di sempre, ma in realtà non sono sempre le più estreme. È un effetto psicologico: ci si dimentica facilmente di quelle del passato, anche se magari erano più violente”. L’attuale ondata di calore non ha infranto record assoluti, ma è percepita con maggiore disagio a causa dell’umidità elevata e della durata prolungata.

Temporali in arrivo: le regioni sotto la pioggia

L’arrivo delle perturbazioni porterà temporali intensi su diverse regioni. Già a partire da martedì 1 luglio, si prevedono rovesci sulle Alpi e temporali pomeridiani su Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Basso Veneto, Friuli e Sardegna. Le condizioni instabili proseguiranno mercoledì e giovedì, colpendo nuovamente le Alpi e il versante adriatico. La situazione peggiorerà sabato 5 luglio, giorno in cui si attendono i fenomeni più intensi su Piemonte, Lombardia e Appennino adriatico.

Una tregua momentanea

Lunedì 7 luglio, il maltempo continuerà a interessare il Nord, con l’eccezione dell’Emilia-Romagna, dove si attende un lieve miglioramento. Martedì 8, il cielo si aprirà quasi ovunque, ma la tregua sarà di breve durata: mercoledì 9 luglio è previsto l’arrivo di una nuova perturbazione con rovesci localizzati sul Nord-Est. Dopo un inizio di luglio rovente, il meteo offrirà finalmente un respiro di sollievo al Centro-Nord, mentre il Sud dovrà aspettare ancora un po’ per godere della stessa frescura.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure