
L’Europa meridionale è attualmente alle prese con un’ondata di caldo senza precedenti, che sta generando fenomeni meteorologici a dir poco straordinari. Le temperature hanno raggiunto picchi storici, specialmente in Francia, con valori che superano abbondantemente i 40 gradi. Questa situazione eccezionale non si limita alle temperature elevate ma comprende anche eventi atmosferici che stanno sconcertando l’intero bacino mediterraneo.
La Spagna e altre aree costiere del Mediterraneo stanno vivendo giornate torride a causa di un anticiclone africano che spinge aria calda dal Sahara. Gli esperti avvertono che il caldo potrebbe intensificarsi ulteriormente nei prossimi giorni, accompagnato da un’umidità soffocante che amplifica la percezione di calore. In questo contesto, anche una giornata in spiaggia può diventare un’esperienza difficile, con l’acqua del mare che sembra quasi bollire e le notti che non offrono sollievo dal caldo opprimente.
Fenomeni atmosferici straordinari
Un esempio della spettacolarità di questi eventi è stato registrato in Portogallo, dove si è formata una “Roll Cloud” o “nuvola a rullo”. Questo raro fenomeno ha catturato l’attenzione di numerosi bagnanti, stupiti dalla sua maestosità mentre avanzava minacciosamente verso la costa atlantica.

Le immagini, diffuse ampiamente sui social media, mostrano questa nube imponente che avanza dal mare, osservata con meraviglia e timore dai presenti. Alcuni si sono rifugiati al sicuro, mentre altri hanno scelto di documentare l’evento, consapevoli di trovarsi di fronte a una manifestazione atmosferica visivamente potente.
Cos’è una roll cloud?
Le “Roll Cloud”, conosciute anche come “arcus”, sono formazioni nuvolose allungate che si sviluppano lungo il bordo di un fronte temporalesco. Non si tratta di trombe d’aria o cumulonembi, ma derivano dall’interazione tra correnti ascensionali calde e umide e discese di aria fredda dall’alto. Secondo 3B Meteo, quando l’aria calda e umida si scontra con l’aria fredda discendente, si crea una compressione atmosferica che porta alla formazione di queste strutture cilindriche dall’aspetto rotante.

This cloud rolled in like an actual tsunami over Portugal.
— Massimo (@Rainmaker1973) June 30, 2025
It’s actually called a roll cloud.pic.twitter.com/0MA27DS4ia
Oltre alla bellezza di questi fenomeni, l’ondata di calore ha portato gravi conseguenze in diverse aree del continente. In Francia, la Protezione Civile ha emesso allarmi per il rischio di incendi, e in Spagna si registrano temperature record. Vi sono state anche grandinate intense, segno di un’instabilità atmosferica estrema quando le masse d’aria calda incontrano sacche di aria più fredda. L’Europa meridionale, quindi, è al centro di una fase climatica sempre più estrema e imprevedibile, che mette alla prova la resilienza dei territori e l’adattabilità delle persone.