Vai al contenuto

Fidanzati scomparsi, è tragedia in montagna: i due corpi trovati così, cosa gli è successo

Pubblicato: 02/07/2025 16:36

Sono momenti di dolore e sconcerto per la tragica fine di due giovani escursionisti, impegnati in quella che doveva essere una giornata di natura e sport in alta quota. La notizia della loro morte ha colpito profondamente la comunità escursionistica e chiunque ami la montagna, ricordando quanto possa essere imprevedibile e pericolosa, anche per chi è esperto e ben equipaggiato.

Le ricerche, avviate nella notte dopo la denuncia di scomparsa, si sono concluse con il più tragico degli esiti. Le autorità stanno cercando di chiarire le cause esatte di quanto accaduto.

Trovati senza vita due escursionisti tedeschi nel Tirolo austriaco

Nel pomeriggio di martedì 1 luglio, i corpi senza vita di una donna di 28 anni e del suo compagno, un uomo di 34, sono stati rinvenuti ai piedi di una cresta rocciosa nei pressi del rifugio Geraer Hütte, situato a Vals, nel Tirolo austriaco, non lontano dal confine del Brennero. I due erano partiti all’alba, intorno alle 6 del mattino, con l’intenzione di raggiungere il rifugio, ma non hanno mai fatto ritorno né sono arrivati a destinazione.

L’allarme è stato lanciato solo diverse ore dopo, nella notte tra lunedì 30 giugno e martedì 1 luglio, da un genitore della coppia, preoccupato per il mancato rientro e per l’assenza di contatti. Le forze dell’ordine locali, insieme al soccorso alpino di St. Jodok, hanno subito dato il via alle ricerche, supportate da due elicotteri.

Un volo di oltre 200 metri: cause ancora ignote

I corpi dei due giovani sono stati individuati intorno alle 14 di martedì, dopo ore di perlustrazione. Le autorità ipotizzano che entrambi siano precipitati per oltre 200 metri lungo una cresta. Nonostante nella zona si fosse abbattuto un forte temporale nella giornata di lunedì, questo non sembra avere un collegamento diretto con la caduta.

Si tratta di pura speculazione. Le circostanze dell’incidente sono ancora incerte e, purtroppo, nessuno ha assistito e ha potuto raccontare l’accaduto”, ha spiegato Hermann Ungerank, capo del Soccorso alpino.

Secondo quanto emerso, la coppia era esperta e adeguatamente equipaggiata. Il percorso scelto è classificato di media difficoltà, e ciò rende la dinamica dell’incidente ancora più misteriosa. Le indagini sono in corso per cercare di comprendere cosa sia successo in quelle ore.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure