
Nella tranquilla località balneare di Lavinio, una giornata di sole si è trasformata in un incubo per due fratellini, aggrediti da un rottweiler nel giardino dei nonni. L’episodio, avvenuto nel primo pomeriggio di martedì 1 luglio, ha lasciato la comunità sconvolta. Grazie alla prontezza della nonna, il dramma non si è trasformato in tragedia. I bambini, immediatamente trasportati all’ospedale Bambino Gesù, sono ora fuori pericolo, anche se uno di loro è ancora in condizioni critiche.
Testimonianza diretta
Arakati, un operaio di Nettuno presente al momento dell’attacco, ha assistito alla scena. “Ho visto che il cane ha lasciato il primo bambino e ha attaccato il secondo. È stata una brutta scena”, ha raccontato a Fanpage.it. L’uomo conosceva il cane da un precedente lavoro: “Con me era buono, non so perché ieri si è comportato così. La fortuna di quei bambini è stata la nonna, che è intervenuta subito e li ha salvati”.

Il racconto dell’attacco
Secondo Arakati, l’attacco è durato circa un quarto d’ora. “Ero nei paraggi quando ho sentito uno dei bambini che urlava. Mi sono affacciato e ho visto che la nonna cercava di tirare via il cane, ma l’animale in un primo momento non si staccava”, ha spiegato. L’operaio ha cercato di aiutare, ma il cancello chiuso e l’altezza del recinto lo hanno bloccato: “Non ho potuto fare altro che urlare, il collega che era con me ha battuto sul cancello”.

Dettagli dell’incidente
Il rottweiler ha prima azzannato un bambino, poi si è scagliato sull’altro. Le ferite sono gravi: il maggiore dei fratelli ha subito una lesione alla spalla, richiedendo un ricovero con prognosi riservata. Il più piccolo ha riportato un morso alla testa ed è stato operato d’urgenza.


Considerazioni sulla sicurezza
Nonostante la gravità dell’incidente, i medici hanno rassicurato che i bambini non sono in pericolo di vita. La nonna, considerata eroica per il suo intervento, ha evitato il peggio. Questo episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza dei cani potenzialmente pericolosi, specialmente in ambienti frequentati da bambini.