
Un nuovo dramma sulle strade ha spezzato la routine di una tranquilla mattina marchigiana. In un orario in cui il traffico si mescola con le prime attività lavorative, un violento impatto ha interrotto una giovane vita, lasciando sgomenti familiari, colleghi e chi ha assistito alla scena.
Le dinamiche dell’accaduto sono ancora in fase di accertamento, ma l’emozione e la tristezza già pervadono la comunità locale. La vittima era un giovane lavoratore, in viaggio verso il proprio turno di lavoro, come tanti ogni giorno.

Muore a 30 anni Lorenzo Mezzalana
Il tragico incidente si è verificato questa mattina, intorno alle 7.30, a Polverigi, in via dell’Industria, non lontano dai cancelli dell’azienda Inoxa. A perdere la vita è stato Lorenzo Mezzalana, operaio trentenne residente a Falconara Marittima, che si trovava a bordo della sua moto.
Secondo le prime ricostruzioni, la due ruote su cui viaggiava il giovane si è scontrata con una Fiat 500, guidata da un altro ragazzo che stava svoltando verso il luogo di lavoro. Le cause esatte del sinistro sono ora al vaglio della Polizia Locale dell’Unione Terra dei Castelli, con il supporto dei carabinieri di Agugliano, giunti tempestivamente per eseguire i rilievi.
L’impatto è stato purtroppo violentissimo. Nonostante il pronto intervento dei soccorritori del 118 e dei volontari della Croce Gialla di Agugliano, per Lorenzo non c’è stato nulla da fare: il giovane è deceduto sul colpo a causa delle gravissime lesioni riportate.
L’intera comunità di Falconara è rimasta profondamente colpita dalla notizia. Lorenzo era conosciuto come un ragazzo riservato, impegnato nel lavoro, con tanti progetti ancora da realizzare. I messaggi di cordoglio hanno iniziato a moltiplicarsi sui social, esprimendo vicinanza alla famiglia, che ora affronta un dolore immenso.
Mentre proseguono gli accertamenti per stabilire con precisione la dinamica dell’incidente, resta l’amarezza per l’ennesima vittima sulle strade italiane. Una vita spezzata troppo presto, in un giorno qualunque, nel tragitto verso il lavoro.