Vai al contenuto

“L’ha mangiato e ha perso i sensi”. Dramma per una bimba in spiaggia: tutto in un istante

Pubblicato: 02/07/2025 13:57

Attimi di paura e angoscia per una bambina di appena un anno e mezzo, colta da shock anafilattico mentre si trovava con i genitori nel bar di uno stabilimento balneare a Lido degli Estensi, in provincia di Ferrara. Il dramma si è consumato in pochi minuti, in un contesto di vacanza e relax, trasformando un momento di tranquillità in una corsa contro il tempo per salvare la vita della piccola.

Secondo quanto ricostruito, la bimba avrebbe assaggiato una brioche con crema al pistacchio, sviluppando immediatamente una reazione allergica. La situazione è precipitata rapidamente: la bambina ha manifestato gravi difficoltà respiratorie e altri sintomi compatibili con un severo shock allergico, costringendo i genitori e i gestori dello stabilimento a lanciare subito l’allarme.

Nel giro di pochi minuti sono arrivati i soccorritori del 118, che hanno immediatamente prestato le prime cure alla piccola. Dopo averla stabilizzata sul posto, i sanitari hanno deciso per il trasporto urgente presso il pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Sant’Anna di Cona, a Ferrara. La velocità dell’intervento si è rivelata determinante per garantire alla bambina una pronta assistenza medica.

Attualmente la bimba è ricoverata sotto stretta osservazione, e i medici stanno effettuando tutte le terapie necessarie per contenere la reazione allergica e prevenire ulteriori complicazioni. Nonostante la gravità iniziale, le condizioni della piccola sarebbero ora stabili, e si attendono aggiornamenti ufficiali sull’evoluzione del quadro clinico.

Intanto, sul posto sono intervenute anche le forze dell’ordine, che hanno raccolto le prime testimonianze per chiarire la dinamica dell’accaduto. L’attenzione è concentrata sugli ingredienti contenuti nella brioche: si vuole accertare se fosse correttamente segnalata la presenza di allergeni, e se siano state rispettate tutte le normative sulla sicurezza alimentare.

L’episodio ha destato profonda preoccupazione tra i bagnanti presenti, molti dei quali hanno assistito alle concitate fasi del soccorso. Si riaccende così l’allarme sull’importanza di un’adeguata etichettatura degli alimenti e sulla necessità di informare i consumatori – specialmente nei luoghi turistici – riguardo alla presenza di allergeni nei prodotti in vendita.

Questo evento mette inoltre in evidenza quanto sia fondamentale che ogni struttura ricettiva e commerciale disponga di personale formato e pronto a intervenire in casi di emergenza sanitaria. La rapida reazione dei genitori, dei titolari del bar e del personale sanitario ha probabilmente fatto la differenza tra la vita e la morte.

Le indagini proseguono, ma nel frattempo resta la speranza che la bambina possa rimettersi completamente. La famiglia, sotto shock, ha preferito non rilasciare dichiarazioni, ma ha ringraziato i soccorritori per la prontezza e la professionalità dimostrata in un momento così delicato.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure