
Un grave incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, intorno alle 10:50, in via Toscana, nel comune di Certaldo, in provincia di Firenze. A causarlo sarebbe stato un malore improvviso che ha colpito il conducente di un’autovettura mentre era alla guida. L’uomo ha perso il controllo del mezzo, che ha finito per investire un operaio impegnato in lavori di manutenzione sull’illuminazione pubblica.
Dopo l’impatto, l’auto si è ribaltata, creando ulteriore pericolo sia per il conducente che per i presenti. I primi ad arrivare sul posto sono stati i vigili del fuoco del distaccamento di Castelfiorentino, che hanno provveduto a mettere in sicurezza il veicolo ed a supportare i soccorritori nelle operazioni di assistenza ai feriti.
L’operaio investito è stato subito raggiunto dal personale sanitario che, valutata la gravità delle sue condizioni, ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso Pegaso. L’uomo è stato stabilizzato sul posto e trasportato con urgenza all’ospedale, dove è stato affidato alle cure dei medici. Al momento non sono note ulteriori informazioni sul suo stato di salute.

Presente sul luogo anche un secondo operaio, che fortunatamente è rimasto illeso. L’uomo ha assistito alla scena ed è stato ascoltato dagli inquirenti per fornire dettagli sull’accaduto. Le sue dichiarazioni potrebbero risultare utili per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente.
Il conducente dell’auto, sotto shock, è stato a sua volta assistito dai sanitari. Secondo le prime informazioni, sarebbe stato colpito da un malore improvviso, ma non ha riportato gravi lesioni. La sua versione dei fatti sarà fondamentale per comprendere eventuali responsabilità.
Al momento, la polizia locale ha avviato tutti gli accertamenti necessari per chiarire con esattezza le cause dell’incidente. L’area è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire i rilievi e le operazioni di messa in sicurezza. La circolazione in zona ha subito forti rallentamenti.
L’incidente riaccende l’attenzione sui rischi per chi lavora in strada, specialmente nel settore della manutenzione pubblica. Le autorità locali hanno ribadito l’importanza del rispetto delle norme di sicurezza e dell’installazione di adeguati sistemi di protezione per gli operai impegnati in lavori su strade trafficate.