Vai al contenuto

Caldo record in Italia, le ultime notizie in diretta: si sfiorano i 40 gradi nelle città

Pubblicato: 03/07/2025 12:53

10.35 Disagi sulle strade
Le alte temperature continuano a provocare disagi alla circolazione sull’autostrada A4 Venezia-Milano. Questa mattina si è resa necessaria la chiusura degli accessi ai caselli di Verona Sud e Verona Est. I veicoli vengono deviati con rientro consigliato a Sommacampagna. Il traffico è monitorato dalla Polizia Stradale in autostrada e dalla Polizia Locale all’esterno. Il motivo? Un nuovo cedimento dell’asfalto tra Verona Sud e lo svincolo per l’A22 del Brennero, in direzione Milano: è stata chiusa la prima corsia di marcia

10.30 Protocollo caldo: misure straordinarie per i lavoratori
Il Ministero del Lavoro ha firmato un protocollo d’intesa per l’emergenza caldo, volto a proteggere i lavoratori più esposti durante le giornate con temperature estreme. Tra le misure previste: il ricorso agevolato agli ammortizzatori sociali e l’esclusione dei periodi di sospensione dal conteggio della cassa integrazione. Una risposta attesa anche dai sindacati, soprattutto per categorie come i rider, da giorni al centro di polemiche per le consegne effettuate sotto il sole cocente.

9.30 Creta in fiamme: evacuate oltre 1.500 persone
Le immagini che arrivano da Creta parlano chiaro: è emergenza incendi. Le fiamme hanno raggiunto aree turistiche nel sud-est dell’isola, alimentate da venti fortissimi. Secondo le autorità locali, più di 1.500 persone tra residenti e turisti sono state evacuate e trasferite in aree sicure. Gli sfollati sono stati ospitati anche in strutture pubbliche. Le operazioni dei vigili del fuoco sono in corso, ma la situazione resta complicata.

8.40 Aeronautica Militare: da domenica calo termico al Nord
«Il caldo africano è al capolinea» ha dichiarato a Repubblica Guido Guidi, tenente colonnello dell’Aeronautica Militare. Secondo le previsioni, da domenica è atteso un calo delle temperature anche di 10 gradi al Nord, con temporali violenti che potrebbero colpire Lombardia, Liguria e Triveneto. Si tratta di una perturbazione atlantica in arrivo, che dovrebbe portare instabilità fino al Centro Italia. Al Sud si farà sentire solo con venti più freschi, ma senza piogge previste.

8.00 Spagna, 102 morti nella prima ondata di caldo
In Spagna, il caldo ha già causato almeno 102 decessi da sabato scorso. Lo riferisce il sistema MoMo (Monitoraggio della mortalità quotidiana), mentre l’allerta per le alte temperature resta attiva in 12 delle 17 regioni del Paese. In sei mesi, il sistema ha registrato almeno 380 morti legate al caldo. Intanto, l’Agenzia meteorologica Aemet segnala anche l’arrivo di temporali molto intensi in alcune zone del Paese.

Francia, allarme del Consiglio per il clima: “Governo inadeguato”
Il Conseil Supérieur pour le Climat lancia un monito al governo francese: le misure adottate contro la crisi climatica sono insufficienti. Nel rapporto annuale pubblicato oggi, l’organo consultivo indipendente parla di una “azione che si sta indebolendo” e di un 2024 che si è già rivelato “uno dei cinque anni più caldi e tra i dieci più piovosi mai registrati in Francia”. L’esecutivo ha sei mesi di tempo per fornire una risposta ufficiale al documento.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 03/07/2025 12:54

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure