
Il mondo della televisione italiana è in fermento con la nuova stagione di È Sempre Mezzogiorno, il programma di punta di Antonella Clerici su Rai 1. La notizia che tiene banco non riguarda tanto le ricette o i cuochi del giorno, ma l’assenza di Giovanna Civitillo.
Secondo Giuseppe Candela, nella sua rubrica A Lume di Candela su Dagospia, l’esclusione della moglie di Amadeus non è frutto di semplici scelte editoriali.

Un cambio di rotta deciso
L’esclusione di Giovanna Civitillo da È sempre mezzogiorno, secondo Candela, sarebbe una strategia deliberata dei vertici Rai per colpire indirettamente il conduttore, ora passato a Discovery. “Continua la ‘guerra’ dei vertici Rai contro Amadeus”: cacciata la moglie Giovanna Civitillo da È Sempre Mezzogiorno di Antonella Clerici”, ha dichiarato Candela. Pare che la decisione sia stata presa dalla Direzione Intrattenimento DayTime, sotto la guida di Angelo Mellone, noto per la sua vicinanza a Fratelli d’Italia. Lo scorso anno, nonostante l’uscita di Amadeus dalla Rai, si era deciso di mantenere Civitillo nel cast per “evitare polemiche e polveroni” data la sua partecipazione marginale.
Quest’anno il clima è decisamente cambiato. Secondo Candela, la presenza di Civitillo non era più necessaria, e la decisione di rimuoverla è stata presa senza esitazioni. Questo gesto sembra confermare un clima di tensione tra la Rai e Amadeus, conduttore storico di programmi di successo come Affari Tuoi e il Festival di Sanremo.

Le spiegazioni ufficiali
La Rai, chiamata in causa, ha risposto tramite Dagospia parlando di “normali dinamiche interne e rinnovamenti fisiologici”. Sono state annunciate novità per la prossima edizione, con l’ingresso di nuovi chef, negando però che Carlotta Mantovan, vedova di Fabrizio Frizzi, sostituirà Civitillo, come ipotizzato da alcuni media. Se Mantovan dovesse entrare nel team, il suo ruolo sarebbe quotidiano e diverso da quello della moglie di Amadeus.
Resta difficile stabilire se l’esclusione di Giovanna Civitillo sia un atto di ritorsione o parte di un restyling interno. Tuttavia, è chiaro che la sua uscita avviene in un contesto politicamente e personalmente teso, dove ogni mossa legata ad Amadeus è attentamente osservata. Mentre È Sempre Mezzogiorno si prepara con nuove sorprese, la televisione italiana continua a intrecciare tra una ricetta e l’altra le sue intricate vicende interne.