
L’adrenalina della velocità e la passione per le due ruote si mescolano spesso con i rischi altissimi che questo sport comporta. Ogni curva, ogni rettilineo può trasformarsi in un attimo nel teatro di un dramma, soprattutto quando si è giovani, pieni di ambizione e determinazione.
Nel mondo delle competizioni motoristiche giovanili, dove i piloti iniziano a costruire il proprio futuro in sella, ogni prova è un passo verso il sogno. Ma a volte quel sogno si interrompe bruscamente, lasciando solo dolore e silenzio in pista.

Grave incidente in pista: perde la vita giovane pilota
Un grave incidente ha scosso il circuito francese di Magny-Cours, dove durante le prime prove libere dell’Europeo Stock 600, ha perso la vita un giovane talento delle due ruote. Si tratta di Borja Gómez, pilota spagnolo di soli 20 anni, nato a San Javier, in Spagna, il 10 febbraio 2005. Stava disputando la sessione iniziale della categoria Stock del Fim Junior GP, quando si è verificato il dramma.
Secondo una prima ricostruzione, il giovane avrebbe perso il controllo della sua moto in curva, forse a causa di una chiazza d’olio presente sull’asfalto. Dopo la caduta, un altro pilota non è riuscito a evitarlo e lo ha travolto in pieno. L’impatto è stato violentissimo. I soccorsi sono stati immediati, ma purtroppo ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano.
Gómez correva per il Team Laglisse ed era considerato uno dei profili più promettenti della categoria. Aveva conquistato la leadership della classifica Stock 600 dopo le tappe di Jerez e Estoril, dimostrando un passo costante e grande determinazione. Il suo talento era già emerso nel 2021, quando si era laureato campione spagnolo Supersport, e nel 2022, chiudendo da vicecampione nella Superbike 1000. Nello stesso anno aveva anche debuttato nel mondo della Moto2, portando a casa un dodicesimo posto come miglior risultato nella gara di Valencia.
La notizia ha lasciato sgomenti team, appassionati e colleghi. Il mondo del motociclismo giovanile perde così una delle sue promesse più brillanti, in un momento di crescita e pieno slancio. Un evento che riaccende il dibattito sulla sicurezza nei circuiti e sulla necessità di prevenzione, anche nelle competizioni dedicate ai più giovani.