
Oggi ogni smartphone di ultima generazione richiede una connessione a internet attiva per funzionare al meglio. Che si tratti di usare le app, guardare contenuti sui social, inviare messaggi o consultare le mappe, il traffico dati mobile è ormai essenziale. Fortunatamente, le offerte mobile includono sempre più Giga mensili a prezzi convenienti, ma il problema rimane per chi utilizza lo smartphone tutto il giorno e rischia di esaurire il proprio pacchetto dati prima della fine del mese. Se anche tu ti sei chiesto come risparmiare Giga sul cellulare, sei nel posto giusto. In questa guida ti sveliamo 10 consigli pratici per ridurre il consumo di dati mobili su Android e iPhone, prolungando l’autonomia della tua connessione ovunque ti trovi.
Leggi anche: Guerra, chi verrebbe chiamato alle armi nel caso l’Italia entrasse in un conflitto

I migliori 10 trucchi per risparmiare traffico dati sullo smartphone
Ecco la lista di consigli su come risparmiare giga sul telefono redatta dagli esperti di Money.it:
1) Comprimi le pagine web – Quando navighi su internet dal tuo smartphone, puoi ridurre il consumo di dati attivando la compressione delle pagine web. Alcuni browser, come Chrome e Opera, offrono questa funzionalità nelle impostazioni. Il sito potrebbe caricarsi più lentamente, ma in compenso consumerai meno Megabyte.
2) Disattiva internet per alcune app – Molte app consumano dati anche in background, cioè senza essere aperte. Vai nelle impostazioni del telefono, sezione “App”, e disattiva l’accesso ai dati mobili per quelle che non ti servono in mobilità. In questo modo lavoreranno solo quando sei connesso al WiFi.
3) Usa il Bluetooth per trasferire file – Evita di inviare foto e documenti tramite WhatsApp o email se puoi usare il Bluetooth. Questo sistema non usa internet e ti permette di risparmiare Giga quando condividi file con altri dispositivi nelle vicinanze.
4) Consulta i documenti in modalità offline – Scarica in anticipo i file o le mappe che consulti spesso. App come Google Maps e Apple Mappe ti permettono di scaricare aree geografiche da usare offline, riducendo drasticamente l’utilizzo dei dati in mobilità.
5) Attiva il risparmio dati su iPhone – Non c’è un interruttore unico su iOS, ma puoi intervenire su più fronti:
– Disattiva i backup iCloud via dati mobili;
– Spegni la localizzazione in background;
– Disabilita Apple Music in streaming.
– Disattiva l’assistenza Wi-Fi
Tutte queste opzioni si trovano nel menu Impostazioni.
6) Attiva il risparmio dati su Android – Su Android, la modalità “Risparmio dati” è più visibile e facile da attivare. Inoltre:
– Disattiva gli aggiornamenti automatici delle app dal Play Store;
– Limita i dati per app come Google Maps e Chrome;
– Se usi Opera, abilita la compressione dei video per consumare meno Giga durante lo streaming.
7) Sfrutta le reti WiFi disponibili – Collegarsi a una rete WiFi sicura è il modo più semplice per non consumare dati. A casa, in ufficio o al ristorante, cerca sempre connessioni protette. Evita però le reti pubbliche aperte, che possono essere pericolose per la tua sicurezza.
8) Disattiva gli aggiornamenti automatici delle app – Su iOS e Android, gli aggiornamenti delle app possono avvenire anche sotto rete mobile. Vai nelle impostazioni dell’App Store o Play Store e imposta il download automatico solo tramite WiFi. Questo ridurrà sensibilmente il traffico consumato in background.
9) Disattiva il refresh automatico dei social – Facebook, Instagram, X e altri social aggiornano i contenuti in automatico. Questo comportamento può consumare centinaia di Megabyte al giorno. Vai nelle impostazioni delle singole app e disattiva il refresh automatico o limita gli aggiornamenti quando non sei su WiFi.
10) Modifica le impostazioni di WhatsApp – WhatsApp è una delle app più usate e anche tra le più affamate di dati. Per risparmiare Giga:
– Disattiva il download automatico di foto, video e documenti;
– Imposta il download solo su rete WiFi
Così sarai tu a decidere quando scaricare i contenuti multimediali.