
Elisa Isoardi è pronta a rientrare nel palinsesto di Rai 1 con Bar centrale, nuovo programma di cui sarà anche autrice. “Faremo un riassunto delle notizie della settimana – spiega in un’intervista al Corriere della Sera – con collegamenti da bar e circoli di paese per ascoltare chi le notizie le vive sulla pelle”. Un’idea che nasce da lontano: “Il contatto con la gente comune me l’ha insegnato mia nonna”.
Nel corso dell’intervista, la conduttrice racconta un curioso aneddoto del passato: “A Uno Mattina, con Franco Di Mare, ospitammo un uomo con il saio che poi sarebbe diventato Papa Leone XIV. Mi hanno mandato quel video proprio il 17 maggio: una coincidenza incredibile”.
Il ricordo di Franco Di Mare e l’addio a Salvini
Il nome di Franco Di Mare per Isoardi è molto più che un ex collega: “Era il mio mentore, lavorammo insieme due anni. Non sapevo fosse malato, l’ho scoperto da Fazio e ci sono rimasta malissimo. Mi ha insegnato il rispetto per il pubblico: diceva che entrare nelle case della gente è un onore. La sera stessa gli scrissi, rispose con un cuore”.

Poi il racconto torna su un momento che l’ha resa molto discussa: la famosa foto a letto con Salvini postata per annunciare la fine della relazione. “Era il 2018, ormai quel reato è prescritto”, scherza con ironia amara. “Volevo prendermi la libertà di raccontare io come stavano le cose. Ho sbagliato, lo so, chiedo scusa. Ma sono passati sette anni…”. Ora, quando capita di incrociare Matteo Salvini nei corridoi Rai, “ci salutiamo”.
Gli esordi, la famiglia, la maternità
Il racconto personale è profondo. Dalla madre Irma, sposata a 15 anni e separata giovanissima: “Ha fatto tre lavori per mandarmi a scuola, mi ha insegnato cosa vuol dire faticare per riuscire”. Ai concorsi di bellezza che segnarono l’adolescenza: Miss Fragola, Miss Muretto, Miss Italia, tutto per superare la timidezza.
Oggi si dice realizzata e senza rimpianti: “La maternità non mi è mai interessata, non so se è egoismo. Ma amo la vita che mi sono costruita”. Al suo fianco c’è lo chef stellato Ernesto Iaccarino: “È un periodo sereno, ma preferisco non parlarne. Non voglio che il privato distragga dal lavoro”.
Una donna che rivendica le proprie scelte, anche gli errori. Con un filo conduttore che attraversa tutto: la libertà.