
Il ritorno di Temptation Island ha segnato uno dei momenti più attesi dell’estate televisiva italiana. Ogni anno, il reality creato da Maria De Filippi cattura l’immaginazione del pubblico, grazie alle storie di coppie in difficoltà, alle complesse dinamiche emotive e ai continui colpi di scena che si svolgono in uno scenario vacanziero da sogno. Questa miscela di sentimenti, gelosie e tentazioni si conferma irresistibile, capace di accendere dibattiti e dividere l’opinione pubblica come pochi altri programmi riescono a fare.
Un debutto col botto
La nuova edizione dello show, condotta da Filippo Bisciglia, ha esordito con un successo straordinario, dominando il giovedì sera su Canale 5. Temptation Island ha raccolto una media di 3.452.000 spettatori, con uno share del 27.8%, sbaragliando la concorrenza della prima serata. Questo risultato non fa che confermare la forza del format e l’interesse che suscita a ogni puntata.

Nello stesso slot orario, Rai1 ha trasmesso la replica di Don Matteo 13, che ha raccolto una media di 1.942.000 spettatori con un 13.9% di share, dimostrando una buona tenuta. Su Rai2, Ore 14 Sera con Milo Infante ha interessato 797.000 spettatori (6.6%), mentre Italia1 ha proposto il film Hunter’s Prayer – In fuga, che ha attirato 840.000 spettatori (5.7%).
Concorrenza in prime time

Su Rai3, il documentario Signor Faletti, dedicato a Giorgio Faletti, ha ottenuto una media di 839.000 spettatori con il 5.6% di share. Il film Potere assoluto, trasmesso da Rete4, è stato seguito da 650.000 spettatori (4.9%). Su La7, In Onda – Prima Serata, con Marianna Aprile e Luca Telese, ha registrato una media di 599.000 spettatori (4.1%).

Tv8 ha concluso la serata con Money Road – Ogni Tentazione ha un Prezzo, condotto da Fabio Caressa, che ha raccolto 371.000 spettatori (2.5%), mentre il Nove con Non Hanno un Amico di Luca Bizzarri ha attirato 194.000 spettatori (1.4%).
Programmi preserali e informativi

Nel preserale, Techetechetè su Rai1 ha intrattenuto 2.814.000 spettatori (18.6%), mentre Paperissima Sprint su Canale 5 ha attirato 2.142.000 spettatori (14.1%). Un Posto al Sole su Rai3 ha coinvolto 1.288.000 spettatori (8.5%), e The Cage – Prendi e Scappa sul Nove ha registrato 498.000 spettatori (3.3%).
Per gli approfondimenti, TG2 Post su Rai2 ha attirato 590.000 spettatori (3.9%); su Rete4, 4 di Sera News con Roberto Poletti e Francesca Barra ha registrato 832.000 spettatori (5.7%) nella prima parte e 885.000 (5.8%) nella seconda. Su La7, In Onda ha mantenuto una media di 1.071.000 spettatori (7.0%), dimostrando una notevole tenuta del pubblico informato.