Vai al contenuto

Tre scosse di terremoto poco fa: paura in Italia

Pubblicato: 05/07/2025 11:26

La terra ha tremato due volte, nel silenzio del mattino. I primi a notarlo sono stati i pescatori, rientrati poco prima dalla notte di lavoro. Poi qualcuno ha giurato di aver sentito un leggero boato, altri ancora hanno visto vibrare i vetri delle finestre. Nulla di drammatico, solo un istante di sospensione, quel brivido breve e improvviso che la natura sa restituire quando meno te lo aspetti. Un movimento quasi impercettibile, ma inconfondibile per chi vive affacciato sul mare e conosce la calma e la furia della terra.

È accaduto all’alba di una giornata come tante. In un tratto di costa solitamente placido, dove il rumore delle onde copre tutto, anche i pensieri, le due scosse sono arrivate a distanza di poco meno di un’ora, come un respiro irregolare. La popolazione si è chiesta se fosse solo un assestamento isolato o l’inizio di qualcosa di più grande, ma la risposta, almeno per ora, rassicura.

Il luogo è la costa del Gargano, nel cuore della Puglia, dove l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato due scosse di terremoto: la prima alle 08:45, con magnitudo 2.3 e una profondità di 4.7 km, la seconda alle 09:40, leggermente più forte, magnitudo 2.4 a 4.1 km di profondità. Entrambe le scosse hanno avuto ipocentri superficiali, quindi più facilmente percepibili dalla popolazione, pur non avendo causato alcun danno. Ma non è finita qui. Poco più di un’ora dopo, alle 9:54, un terzo evento sismico ha interessato la stessa zona della Costa Garganica.

Secondo i sismologi, si tratta di fenomeni compatibili con l’attività geologica tipica dell’area garganica, una zona che da sempre vive sotto il segno di una sismicità moderata, ma costante. Le autorità locali hanno immediatamente avviato i protocolli di monitoraggio, pur rassicurando i cittadini: non ci sono feriti, né segni di danni alle strutture.

Nonostante la tranquillità apparente, resta l’invito alla prudenza e alla consapevolezza. La terra, qui, parla con voce leggera, ma ogni tremore è un promemoria che ci ricorda quanto siamo piccoli di fronte alle forze sotterranee che ci sostengono.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 05/07/2025 12:26

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure