Vai al contenuto

Tragedia nel cielo delle Alpi: il volo si schianta nella foresta. È strage

Pubblicato: 05/07/2025 22:30

Un’esplosione, poi una colonna di fumo visibile a chilometri di distanza. Nel primo pomeriggio di sabato, un piccolo aereo da turismo è precipitato in una zona boscosa e impervia tra i monti del Salisburghese, provocando la morte di quattro persone. Il velivolo ha preso fuoco al momento dell’impatto, innescando un incendio boschivo.

Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, forze di polizia e soccorritori alpini, ma le operazioni sono state complicate sia dal terreno accidentato sia dal rischio di esplosioni dovute al sistema di paracadute d’emergenza del velivolo.

Un aliante partito dalla Baviera

Secondo quanto riferito dalla polizia locale, si trattava di un aliante con motore, decollato dall’aeroporto di Oberschleissheim, alle porte di Monaco di Baviera. A bordo c’erano tre uomini e una donna, tutti probabilmente turisti tedeschi, in volo panoramico sulle Alpi. Lo schianto è avvenuto in un’area isolata nei pressi della Gerlosstrasse, al confine tra i Länder di Salisburgo e Tirolo.

Fiamme e pericolo esplosivo

L’impatto ha causato l’esplosione del velivolo, che ha preso fuoco in mezzo agli alberi. L’incendio, domato dai vigili del fuoco in poche ore, ha richiesto l’intervento di diverse squadre, con il supporto di mezzi speciali per operare in zone impervie. Le operazioni di recupero sono state rallentate anche dalla presenza del sistema esplosivo di sgancio del paracadute, che in caso di collisione può rappresentare un rischio ulteriore.

Il cuore alpino del Pinzgau sconvolto

Il disastro è avvenuto nel territorio di Wald im Pinzgau, nel distretto di Zell am See, una zona particolarmente frequentata in estate da escursionisti e alpinisti. A ridosso del Parco Nazionale degli Alti Tauri, quel tratto di montagna è noto per la sua bellezza selvaggia e i panorami spettacolari. Ma in pochi minuti è diventato teatro di una tragedia.

Le indagini sulle cause

Le autorità hanno aperto un’inchiesta per ricostruire le cause dell’incidente. Non si escludono guasti tecnici, ma anche un possibile errore umano o un improvviso cambiamento del meteo. Gli investigatori dell’aviazione civile sono in attesa che l’area venga completamente messa in sicurezza per procedere con i rilievi tecnici sul relitto.

I corpi delle vittime sono stati recuperati e portati a valle per l’identificazione formale. Secondo quanto comunicato dalla polizia austriaca, nessun italiano risulta coinvolto. La montagna, ancora una volta, si è presa tutto il silenzio.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure