Vai al contenuto

Ha un malore e sbanda, poi lo scontro violentissimo: dramma in Italia, non ce l’ha fatta

Pubblicato: 06/07/2025 14:04

Tragedia a Foggia, dove un incidente stradale mortale si è verificato nella mattinata di domenica 6 luglio. Lo scontro è avvenuto all’altezza dell’incrocio tra via Silvio Pellico e via Antonio Labriola, in una zona residenziale della città.

Nell’impatto, sono rimaste coinvolte due vetture: una Citroën C3 e un’Audi A4. L’urto è stato violento e a seguito del sinistro un uomo ha perso la vita. Il decesso è stato constatato poco dopo l’arrivo dei soccorsi.

Sul posto sono intervenute diverse squadre di emergenza: la Polizia Locale, i vigili del fuoco e il personale sanitario del 118, che ha tentato di rianimare l’uomo, purtroppo senza successo.

Al momento non sono state fornite informazioni precise sulle condizioni di salute degli altri eventuali occupanti dei due veicoli coinvolti. Non è escluso che ci siano altri feriti, ma non sono stati diffusi dettagli ufficiali. Stando ad una prima ipotesi non si esclude che l’uomo possa aver avuto un malore perdendo il controllo del mezzo, che prima ha urtato l’altro mezzo che proveniva da una strada laterale e poi ha terminato la corsa contro lo spartitraffico. 

Le circostanze dell’incidente restano ancora da chiarire. Gli agenti della Polizia Locale stanno effettuando i rilievi necessari per determinare l’esatta dinamica dello scontro.

L’area dell’incrocio è stata momentaneamente chiusa al traffico per consentire i rilievi tecnici e la messa in sicurezza della zona, con notevoli disagi per la circolazione.

Non è ancora chiaro se l’alta velocità, una mancata precedenza o altre cause esterne abbiano contribuito alla dinamica dell’incidente. Gli accertamenti sono in corso.

La notizia ha destato forte cordoglio nella comunità foggiana, scossa dall’ennesimo incidente mortale in città. Nelle prossime ore potrebbero emergere ulteriori dettagli sull’identità della vittima e sull’esito delle indagini.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure