Vai al contenuto

Maltempo sul capoluogo italiano, alberi sulla città. Cosa sta succedendo e dove

Pubblicato: 06/07/2025 15:53

Un temporale inaspettato ha finalmente spezzato la morsa del caldo soffocante che per giorni ha assediato Firenze. Dopo una lunga fase di afa, l’aria si è rinfrescata e le temperature sono calate significativamente, portando un po’ di sollievo a chi vive e visita la città. Tuttavia, l’arrivo della pioggia ha portato con sé anche disagi significativi: diversi alberi sono caduti, richiedendo l’intervento immediato dei vigili del fuoco.

Maltempo Firenze, problemi in città

Il temporale ha posto fine a un’allerta rossa durata dieci giorni, ma non senza conseguenze. In viale Fanti, nei pressi dello stadio, un albero è crollato su due auto in sosta, causando danni notevoli. Anche in altre aree, i vigili del fuoco sono stati impegnati a mettere in sicurezza alberi pericolanti. Nella campagna di Montespertoli, un cipresso è stato colpito da un fulmine, spezzandosi e bloccando la strada con rami e detriti.

Criticità territoriali

Le abbondanti piogge hanno alleviato il caldo, ma hanno messo in luce le fragilità del territorio. Il terreno, già indebolito dal calore estremo, non ha assorbito in modo efficace le precipitazioni, mentre le piante, provate dalla siccità, non hanno resistito al peso combinato di pioggia e vento. Ora le autorità locali sono impegnate a monitorare la situazione, sperando in un rapido ritorno alla normalità meteorologica.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure