Vai al contenuto

“Morta sul colpo”. Incidente spaventoso in Italia, lo scontro è violentissimo: non ce l’ha fatta

Pubblicato: 06/07/2025 11:11

Ancora una tragedia sulle strade italiane. Un altro incidente mortale scuote la domenica mattina del Paese, riportando in primo piano il tema della sicurezza stradale e delle infrastrutture secondarie spesso teatro di schianti fatali. Ancora una volta, a perdere la vita è una donna, colpita mentre era semplicemente in auto, nel cuore dell’estate, su una strada che dovrebbe essere sicura.

Il dramma si è consumato in Lombardia, in provincia di Pavia, poco prima delle 6.30 di oggi, domenica 6 luglio, lungo la Strada Statale 617 “Bronese”, nel tratto che attraversa il comune di Campospinoso Albaredo. Siamo a pochi chilometri dal celebre ponte della Becca, lungo la direttrice che porta verso l’Oltrepò Pavese, in corrispondenza dell’incrocio con la SP55 verso San Cipriano. L’impatto tra due vetture è stato violentissimo: una donna di 62 anni è morta sul colpo.

Secondo i primi rilievi, eseguiti dai carabinieri della Stazione di Broni e dalla Compagnia di Stradella, intervenuti immediatamente sul posto, si sarebbe trattato di un impatto frontale. Le due auto, una Citroen C3 e una Volkswagen T-Roc, presentano gravi danni nella parte anteriore. Dopo lo scontro, entrambe sono finite affiancate al centro della carreggiata. Ancora da accertare le direzioni di marcia e la dinamica precisa, ma si ipotizza una mancata precedenza all’incrocio.

La vittima è una donna ecuadoregna di 62 anni, residente a Broni, che viaggiava come passeggera nella Citroen C3. Era seduta accanto al marito, anche lui 62enne e al volante, rimasto gravemente ferito: è stato trasportato in codice rosso al San Matteo di Pavia. Per la donna, purtroppo, non c’è stato nulla da fare: è morta sul posto, nonostante il rapido intervento dei soccorsi.

Ferite anche le due giovani donne che viaggiavano a bordo della Volkswagen. Entrambe residenti in un comune dello Stradellino, stavano percorrendo la statale in direzione opposta. La passeggera, 28 anni, è stata trasportata d’urgenza con l’elisoccorso al Niguarda di Milano, dove è arrivata in codice rosso. Meno gravi, ma comunque serie, le condizioni della conducente, una 24enne, trasferita in codice giallo all’ospedale di Pavia.

Sul luogo dell’incidente sono intervenute più ambulanze del 118, i vigili del fuoco e l’elisoccorso. Le operazioni di soccorso sono state complesse, a causa dell’ora, della posizione delle auto e dell’impatto violentissimo. Il traffico è stato deviato per diverse ore, con forti rallentamenti sulla statale.

Ora si attendono le verifiche ufficiali da parte degli inquirenti, che dovranno stabilire responsabilità e cause dell’incidente. Non si esclude l’ipotesi di una disattenzione o di un errore nella manovra d’immissione da parte di uno dei due conducenti. Una perizia tecnica sarà determinante per ricostruire i fatti e chiarire ogni dettaglio.

Intanto, la comunità di Broni è sotto choc, colpita da un lutto improvviso e da una vicenda che riapre dolorose riflessioni su come un viaggio di pochi minuti, su una strada di tutti i giorni, possa trasformarsi in una tragedia irreversibile.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure