Vai al contenuto

Albero cade e schiaccia una donna: maltempo in Italia, il video è spaventoso

Pubblicato: 07/07/2025 09:10
albero schiaccia donna Milanese

Era un sabato pomeriggio d’estate come tanti, con il cielo che cambiava colore in modo improvviso e il vento che cominciava a soffiare con insistenza. Nubi nere si sono addensate sul nord della Lombardia, portando con sé un’altra ondata di maltempo estremo, ormai sempre più frequente. In pochi minuti la quiete è stata spazzata via da raffiche violente, pioggia battente e un senso crescente di pericolo che in tanti, negli ultimi tempi, conoscono fin troppo bene.
Leggi anche: “Purtroppo è lui”. Lo schianto devastante contro l’albero: chi è la vittima, è morto sul colpo

È in questi scenari che la fragilità di alcuni elementi del paesaggio si trasforma in una minaccia concreta. Gli alberi, piegati e sradicati dal vento, diventano veri e propri pericoli. E quando la furia del temporale si abbatte senza preavviso, a farne le spese possono essere anche i gesti più semplici: una passeggiata, un momento di svago, una pausa all’aria aperta.

La tragedia nel comune di Robecchetto

Nel pomeriggio di sabato 6 luglio, nel piccolo comune di Robecchetto con Induno, in provincia di Milano, una donna di 63 anni ha perso la vita dopo essere stata colpita dalla caduta di un grosso albero. Il dramma si è consumato in pochi istanti, mentre in tutta la zona imperversava il maltempo in Lombardia, con raffiche di vento e precipitazioni improvvise che hanno provocato danni e disagi diffusi.

La vittima, residente a San Vittore Olona, si trovava in compagnia di altre due persone: un uomo e un’altra donna, rimasti entrambi feriti nell’incidente. Le tre persone stavano trascorrendo del tempo insieme, quando il cedimento dell’albero, probabilmente causato dalle condizioni meteo estreme, le ha travolte.

Intervento dei soccorsi

La macchina dei soccorsi è scattata immediatamente, ma per la donna non c’è stato nulla da fare. Il personale sanitario del 118 non ha potuto far altro che constatarne il decesso sul posto, mentre per gli altri due feriti è stato necessario un intervento urgente. L’uomo è stato trasportato in ambulanza all’ospedale di Legnano, in condizioni serie ma non critiche. Più delicata invece la situazione dell’altra donna, per la quale è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso: la paziente è stata trasferita al Sant’Anna di Como, dove si trova tuttora ricoverata.

Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i vigili del fuoco, la polizia locale e i carabinieri, per mettere in sicurezza l’area e avviare gli accertamenti necessari a chiarire le dinamiche esatte dell’accaduto. Resta da capire se l’albero caduto fosse già segnalato come a rischio oppure se il crollo sia stato del tutto imprevedibile.

Dolore e domande nella comunità

La notizia della morte della donna di 63 anni ha suscitato grande commozione, sia a Robecchetto sia nel vicino comune di San Vittore Olona, dove la vittima era conosciuta. In molti si interrogano sulle misure di sicurezza adottate in aree pubbliche e boscate, soprattutto in periodi in cui il cambiamento climatico rende sempre più instabili le condizioni atmosferiche. La violenza e l’imprevedibilità di fenomeni meteorologici come quello del 6 luglio alimentano un senso di vulnerabilità collettiva, mettendo in discussione la tenuta degli spazi urbani e rurali.

Quello che è certo è che, ancora una volta, una giornata qualsiasi si è trasformata in una tragedia. Il bilancio del maltempo non si limita a danni materiali: porta con sé vite spezzate, famiglie distrutte e una comunità che ora deve fare i conti con l’assenza. In attesa di ulteriori sviluppi, resta il dolore di chi conosceva la vittima e l’angoscia per i due feriti, a cui si rivolge la speranza di una pronta guarigione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure