
Un altro colpo inferto dal maltempo che, nella serata di lunedì 7 luglio, ha messo in ginocchio diverse zone del Comasco. Questa volta a farne le spese è stata la circolazione ferroviaria sulla linea in direzione Milano, bloccata a causa della caduta di un albero sui binari.
Ore 20.20: l’allarme e l’intervento dei soccorsi
La richiesta d’aiuto è arrivata poco dopo le 20. I vigili del fuoco del distaccamento di Lomazzo sono intervenuti con urgenza sul luogo, dove una pianta di grosse dimensioni, probabilmente sradicata dalle forti raffiche di vento, era finita pericolosamente sulla linea ferroviaria. L’albero ha completamente ostruito i binari, costringendo a sospendere la circolazione dei treni in entrambe le direzioni, con particolare impatto sulla tratta verso Milano.

Operazioni in corso, disagi su tutta la linea
I pompieri hanno subito dato il via alle operazioni di taglio e rimozione del tronco per liberare la linea. L’intervento, delicato e complesso, è ancora in corso e sta causando ritardi e cancellazioni ai convogli diretti e provenienti dal capoluogo lombardo. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici delle ferrovie, incaricati di verificare lo stato dell’infrastruttura e assicurare che la linea possa essere ripristinata in sicurezza al termine delle operazioni.
Un’ondata di maltempo che non dà tregua
L’episodio si inserisce nel quadro di una serata particolarmente difficile per la provincia di Como, colpita da un nubifragio improvviso che ha generato raffiche di vento intense, blackout localizzati, allagamenti e decine di chiamate ai centralini dei soccorsi. Le squadre dei vigili del fuoco sono operative in diversi comuni del territorio, con numerose segnalazioni ancora in coda. L’allerta rimane alta anche per le prossime ore, con la Protezione civile che invita i cittadini alla prudenza, soprattutto in prossimità di aree boschive o potenzialmente esposte a caduta alberi.