Vai al contenuto

Diffusori antizanzare, ecco quali sono i migliori: il test. Come scegliere il più adatto a te

Pubblicato: 07/07/2025 11:24
diffusori elettrici antizanzare

Con l’arrivo dell’estate tornano anche le zanzare. In molte zone d’Italia, le punture di questi insetti possono trasformarsi in un vero incubo, specialmente di notte. Per aiutare i consumatori nella scelta del miglior prodotto, il magazine francese Que Choisir ha analizzato diversi diffusori elettrici antizanzare, tra cui i marchi più noti come Raid e Catch. Per valutare l’efficacia dei dispositivi, Que Choisir si è affidato a un laboratorio specializzato. Ogni diffusore è stato testato in una stanza da 55 m³. Dopo aver rilasciato 50 zanzare tigre femmine affamate (Aedes albopictus) in un locale adiacente, il principio attivo del diffusore è stato lasciato agire per 90 minuti. A quel punto, un volontario è entrato nella stanza principale, ha aperto la porta della stanza infestata ed è rimasto immobile per 7 minuti. I ricercatori hanno contato le zanzare che riuscivano a entrare e quelle che si posavano sull’avambraccio del volontario. La procedura è stata ripetuta dopo 2, 4 e 9 ore di utilizzo continuo per ciascun prodotto. Ogni test è stato eseguito tre volte per determinare sia la capacità del diffusore di impedire le punture, sia il suo effetto barriera contro l’ingresso degli insetti. Il punteggio finale ha considerato soprattutto la capacità del dispositivo di garantire una notte tranquilla, libera da ronzii e pizzichi.
Leggi anche: Guerra, chi verrebbe chiamato alle armi nel caso l’Italia entrasse in un conflitto

Sicurezza e tossicità

Oltre all’efficacia, è stato valutato anche il potenziale tossico dei principi attivi contenuti nei diffusori elettrici antizanzare, tenendo conto di un utilizzo standard di otto ore in camera da letto. Sono stati presi in considerazione due profili: un adulto e un bambino di 32 kg. Si è verificato se i livelli di esposizione rientrassero nei limiti di sicurezza per entrambe le categorie. Importante: questi dispositivi non sono raccomandati per i bambini molto piccoli, più vulnerabili agli effetti delle sostanze chimiche. Gli esperti hanno anche analizzato l’etichettatura di ciascun prodotto, verificandone la conformità alle normative europee sui biocidi. Sono stati esaminati la chiarezza delle istruzioni, la leggibilità delle informazioni, la presenza di avvertenze e l’adeguatezza delle raccomandazioni d’uso in base all’utente.

I migliori (e i peggiori) diffusori elettrici

Il dispositivo che ha ottenuto il punteggio più alto è Catch Expert 6 in 1, con 15,9 su 20. Efficace, regolabile nell’intensità e sicuro dal punto di vista tossicologico, è venduto a un prezzo competitivo: 6,29 euro.
Al secondo posto Moustik’out KB Home Defense (15,6/20), seguito da Raid Max per zanzare tigre (14,1/20). Entrambi si dimostrano validi, anche se il primo è sensibilmente più costoso (14,90 euro contro 10,55 euro).
Più distanti troviamo Raid Essentials (12,8/20) e Acto Zanzare Tigre (12,6/20), con costi medi. Tra i meno efficaci risultano invece Catch Expert 4 in 1 (10,8/20), Aries Mosquitoes al geraniolo (8,6/20) e Citriodora Five Out of Five, che chiude la classifica con appena 6,5 su 20.
Nota finale: l’efficacia varia molto da prodotto a prodotto, anche se quasi tutti contengono piretroidi come sostanza attiva. Inoltre, c’è da considerare che questi dispositivi rilasciano insetticida per tutta la notte, con inevitabili rischi legati all’inalazione prolungata.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure