Vai al contenuto

Incendio spaventoso in Italia: le fiamme all’improvviso, il fumo arriva a chilometri di distanza

Pubblicato: 07/07/2025 10:32

Un violento incendio è divampato all’alba di oggi, lunedì 7 luglio, nel comune di Cordignano, in provincia di Treviso. Le fiamme hanno interessato un capannone industriale situato in via Vicinale Col di Lana, sede della Tofano srl, un’azienda attiva nei settori delle impermeabilizzazioni edili, impianti fotovoltaici, smaltimento dell’amianto e carpenteria metallica.

L’allarme è scattato intorno alle 5:30 del mattino, quando diversi residenti della zona hanno segnalato un’alta colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. Le fiamme si sono propagate con rapidità all’interno dello stabilimento, provocando una combustione intensa e densa. I motivi all’origine del rogo sono ancora al vaglio delle autorità.

Sul posto sono intervenuti tempestivamente venti vigili del fuoco con sei mezzi provenienti da diversi distaccamenti della provincia. Le operazioni di spegnimento si sono rivelate particolarmente complesse a causa dei materiali presenti nella struttura, tra cui pannelli fotovoltaici e residui legati allo smaltimento dell’amianto.

La presenza di materiali potenzialmente pericolosi ha richiesto l’intervento anche di unità specializzate per il monitoraggio ambientale, oltre al supporto tecnico dei carabinieri della stazione di Cordignano e del personale del 115. I tecnici stanno valutando la qualità dell’aria nella zona, anche se al momento non risultano evacuazioni.

Per motivi precauzionali, le autorità locali hanno invitato i cittadini delle aree circostanti a tenere chiuse le finestre e a limitare gli spostamenti, in attesa di ulteriori accertamenti sull’eventuale presenza di sostanze nocive nell’aria. La Protezione civile segue da vicino l’evoluzione dell’incendio.

Fortunatamente, non si segnalano feriti, ma i danni strutturali all’edificio sembrano ingenti. L’intero stabilimento è stato compromesso e si teme per la tenuta del tetto, già parzialmente collassato in alcuni punti a causa delle alte temperature.

Un video girato da un residente e diffuso sui social mostra la spettacolare colonna di fumo sollevarsi sopra i tetti delle case vicine, accompagnata dal rumore delle esplosioni interne, probabilmente causate dai materiali infiammabili presenti nell’impianto.

Le indagini per determinare le cause dell’incendio sono in corso. Non si esclude alcuna ipotesi, compresi un possibile corto circuito in uno degli impianti elettrici o un malfunzionamento nei pannelli fotovoltaici. La magistratura potrebbe disporre nelle prossime ore un sopralluogo tecnico e il sequestro dell’area per facilitare le indagini.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure