Vai al contenuto

Maltempo, allerta in tre regioni italiane: in Friuli venti oltre i 100 chilometri orari

Pubblicato: 07/07/2025 09:37


L’Italia resta spezzata in due: il nord flagellato dal maltempo, il meridione invece preda del caldo rovente. Dopo i nubifragi delle scorse ore su Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria e Toscana, è previsto un calo generalizzato delle temperature accompagnato però da nuovi eventi estremi. La protezione civile ha diramato un’allerta arancione per Lombardia, gran parte del Veneto e Friuli Venezia Giulia, dove nella notte si sono registrate raffiche di vento fino a 112 km orari.

Nelle scorse ore, purtroppo, una donna di 63 anni è morta a Robecchetto con Induno, alle porte di Milano, a causa della caduta di un albero provocata dal maltempo che si è abbattuto sulla città. Con lei c’erano una donna di 68 anni e un uomo di 70 che sono rimasti feriti in modo non grave.

12.30 Nubifragio sul golfo di Napoli
Sull’isola di Procida sono “numerose le situazioni critiche che si sono verificate in tutto il territorio comunale”, spiega il sindaco Dino Ambrosino. “Sono almeno 20 i tombini saltati, un record: la linea fognaria non riesce a reggere la quantità straordinaria di pioggia e cede nei punti di sfogo. Ciò significa che in questi casi non abbiamo un problema di tombini otturati, ma è il contrario, la linea recepisce troppo e l’acqua viene da sotto a sopra”.

12.00 Bomba d’acqua su Bacoli
“Siamo in strada. Si è appena abbattuta su Bacoli una bomba d’acqua tra le più importanti mai registrate in città negli ultimi decenni. Una tempesta fortissima. In meno di un’ora, registriamo la caduta di 90 mm d’acqua. È la quantità più elevata, al momento, che le stazioni meteo hanno registrato in tutta la provincia di Napoli. Ho immediatamente attivato il Centro Operativo Comunale per affrontare l’emergenza”. Lo scrive su Facebook il sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione. “Ed ho disposto la disattivazione di tutte le Ztl per favorire un miglior deflusso di auto. Stiamo in strada con gli agenti di Polizia Municipale e gli operai ed i tecnici dell’Ufficio Tecnico e dell’Ufficio Manutenzione. Stiamo rispondendo a tutte le segnalazioni che ci giungono. Non lasceremo nessuno solo”, scrive il primo cittadino che mette a disposizione anche sul numero di cellulare. “Esorto i cittadini, durante questo tipo di temporali, a non uscire di casa”.

Video

11.30 Frana a Lecco
Una frana ha colpito Cesana Brianza, in provincia di Lecco. Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco per la messa in sicurezza dell’area e garantire la sicurezza della popolazione. Al momento non risultano coinvolte persone. L’intervento è stato condotto con l’impiego della prima partenza a bordo di un’autopompa da Lecco e con la presenza del funzionario dei vigili del fuoco. Nel pomeriggio è prevista la valutazione della situazione dall’alto con un elicottero. Sul posto il sindaco e un geologo, che stanno collaborando con i vigili del fuoco per monitorare la situazione e garantire la sicurezza della zona.

9.30 Novara, tetto scoperchiato
Prosegue la conta dei danni dopo il weekend di maltempo che ha flagellato il nord Italia. A Novara, la furia del vento ha scoperchia il tetto di una casa in pieno centro. A Vespolate, sempre nel Novarese, le strade sono diventate come veri e propri torrenti dopo i forti temporali. 

09:24 A Milano feriti due operai
Due operai sono rimasti feriti la notte scorsa a Milano, colpiti dai rami degli alberi che stavano tagliando per mettere in sicurezza le strade dopo il nubifragio che si è abbattuto sulla città nel pomeriggio di ieri.

09:21 Nella notte nubifragi e venti fino a 112 km orari in Friuli
Forti venti, fino a 112 km orari, e temporali hanno caratterizzato questa notte il maltempo in tutto il Friuli Venezia Giulia. Sul Matajur sono state registrate raffiche di vento fino a 112 km orari, a Col della Gallina 98 km orari e a Orzano 89 km orari.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 07/07/2025 15:34

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure