
Un gravissimo incidente stradale si è verificato sulla strada statale 410, alle porte di Naro, in provincia di Agrigento. Due automobili si sono scontrate violentemente, provocando la morte di due persone e il ferimento di altre tre. L’impatto, avvenuto nella serata di domenica 7 luglio, ha coinvolto diversi mezzi di soccorso e causato la chiusura della strada in entrambe le direzioni.
La prima vittima accertata è un cittadino rumeno residente a Canicattì, morto sul colpo dopo essere stato sbalzato fuori dal veicolo su cui viaggiava. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, l’auto su cui si trovava si è ribaltata in seguito alla collisione con un’altra vettura, rendendo vano ogni tentativo di soccorso da parte del personale del 118.
Il bilancio dell’incidente si è purtroppo aggravato alcune ore dopo, quando una seconda persona è deceduta a causa delle gravi ferite riportate. Lo ha confermato l’Anas in una nota ufficiale diffusa nella mattinata dell’8 luglio. Al momento, non sono state rese note le generalità della seconda vittima.

Tre le persone ferite, alcune in modo grave, trasportate d’urgenza negli ospedali della zona. Le loro condizioni sono seguite attentamente dal personale medico, ma al momento non sarebbero in pericolo di vita. Sul posto sono intervenute diverse ambulanze, oltre ai carabinieri e ai tecnici dell’Anas per la messa in sicurezza della strada.
A causa della violenza dell’impatto e dell’intervento dei mezzi di emergenza, la statale 410 è stata chiusa in entrambe le direzioni. La viabilità alternativa è stata predisposta dall’Anas: per chi viaggia in direzione Palermo, deviazione sulla SP 20 e SS 186, mentre per chi è diretto verso Sciacca, il percorso suggerito è sulla SS 186 e SP 20.

L’incidente ha causato forti rallentamenti e disagi alla circolazione nelle aree limitrofe, con lunghe code che si sono formate già nelle prime ore del mattino. Le autorità invitano gli automobilisti a prestare la massima attenzione e a seguire i percorsi alternativi indicati per evitare ulteriori rischi.
I rilievi sono stati affidati ai carabinieri della compagnia di Licata, che stanno lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dello scontro. Non si esclude l’ipotesi dell’alta velocità o di una manovra azzardata come cause principali. Saranno fondamentali le testimonianze dei feriti e l’analisi dei veicoli coinvolti per stabilire eventuali responsabilità.
Il drammatico incidente rappresenta l’ennesimo episodio di una scia di sangue sulle strade siciliane, che da inizio anno conta già numerose vittime. Le autorità locali ribadiscono l’appello alla prudenza alla guida, soprattutto su strade extraurbane spesso teatro di incidenti gravi come quello di Naro.