
Il profumo dei dolci appena sfornati invadeva le aule ogni mattina. Le risate dei bambini, i grembiulini colorati, i disegni incollati ai vetri delle finestre: tutto sembrava raccontare una quotidianità serena, fatta di giochi e merende. Nessuno avrebbe potuto immaginare che, dietro a quelle colazioni apparentemente innocue, si nascondesse una minaccia invisibile, capace di spezzare l’equilibrio di un’intera comunità.
Leggi anche: Orrore in asilo, bimba di 9 mesi muore in modo atroce: “Si vede dai video”, cosa le hanno fatto
Poi, un mal di pancia ricorrente. Una stanchezza insolita. Gambe che facevano male anche solo per correre nel cortile. I primi segnali sono arrivati così, tra il silenzio dei bambini e l’ansia crescente dei genitori. Un malessere diffuso, che nessuno riusciva a spiegare. Finché un padre, spinto dall’istinto, ha deciso di portare il figlio in ospedale. Da lì, la scoperta di livelli di piombo nel sangue insolitamente alti. E un intero sistema è crollato.
8 individuals connected to the #children's abnormal blood lead case at a kindergarten in Tianshui city, China’s #Gansu Province, have been placed under criminal detention after investigations revealed that the kindergarten illegally added inedible painted pigments to children's… pic.twitter.com/w01xGLbo7M
— Ifeng News (@IFENG__official) July 8, 2025
Il caso scoperto in un asilo del nord-ovest della Cina
Il fatto è avvenuto nella città di Tianshui, nella provincia di Gansu, nel nord-ovest della Cina, all’interno dell’asilo Peixin. Qui, 233 bambini sono risultati positivi a un grave avvelenamento da piombo, legato al consumo di dolci contaminati serviti regolarmente a colazione e durante i pasti. I test effettuati su tortine di datteri e rotoli di mais hanno rivelato concentrazioni di piombo fuori scala: 1.052 mg/kg e 1.340 mg/kg rispettivamente, a fronte di un limite legale fissato a 0,5 mg/kg.
Secondo la televisione di Stato Cctv, 201 bambini sono stati ricoverati in ospedale in seguito ai controlli. Le indagini hanno chiarito che nella cucina dell’asilo venivano utilizzati pigmenti industriali acquistati online, etichettati come non commestibili, per conferire colore agli impasti. Le immagini delle telecamere di sorveglianza interne hanno immortalato il momento in cui il personale versava un colorante giallo in una miscela di farina, aggravando le responsabilità del personale coinvolto.

Otto arresti e accuse gravissime
Sono otto le persone arrestate finora: tra queste, la direttrice dell’asilo, la signora Zhu, e un investitore privato, identificato come Li, insieme ad altri membri dello staff scolastico e della cucina. L’accusa è pesantissima: avrebbero compromesso in modo consapevole la salute dei bambini per risparmiare sulle spese. Le forze dell’ordine, coordinate dalle autorità locali, stanno conducendo un’indagine per verificare da quanto tempo venissero utilizzati coloranti tossici nei prodotti serviti ai piccoli alunni.

I sintomi ignorati da mesi
Secondo le testimonianze raccolte dalla stampa internazionale, molti genitori riferiscono che i figli manifestavano dolori allo stomaco, inappetenza e crampi muscolari già dal mese di marzo. Un quadro clinico che oggi, alla luce dei test, si spiega con una esposizione prolungata al piombo. Tuttavia, nessuna segnalazione era stata presa sul serio fino alla scorsa settimana, quando un caso individuale ha acceso i riflettori su una situazione ben più estesa.
Allarme per la sicurezza alimentare scolastica
Il caso ha suscitato una profonda indignazione pubblica, sollevando interrogativi sulla sorveglianza sanitaria nelle scuole, sulla qualità degli alimenti e sull’affidabilità dei fornitori. In molti chiedono condanne esemplari, mentre le autorità locali assicurano una inchiesta approfondita e promesse di maggiori controlli. Intanto, l’intera comunità resta in attesa, sperando che i bambini possano guarire e che episodi simili non si ripetano più.