Vai al contenuto
Ultim'ora

Incendio devastante in Italia: case minacciate, famiglie in fuga

Pubblicato: 08/07/2025 11:41

Le alte temperature, unite alla presenza di vegetazione secca e al vento, continuano a mettere a dura prova la sicurezza delle aree urbane e suburbane. In diverse zone si moltiplicano le segnalazioni di focolai e incendi, con conseguenze pesanti sul traffico, sui trasporti e soprattutto sulla sicurezza dei residenti. Anche in questo caso, le fiamme sono arrivate a minacciare direttamente abitazioni e infrastrutture.

L’ennesimo episodio registrato nelle ultime ore ha richiesto un massiccio intervento da parte dei vigili del fuoco, impegnati con mezzi aerei e terrestri per contenere i danni e proteggere la popolazione coinvolta.

Evacuazioni e linee bloccate a causa del rogo alla Magliana

Nella serata di lunedì 8 luglio, un violento incendio è scoppiato nella zona di via della Magliana, alla periferia sud-ovest di Roma. Le fiamme sono partite da un’area di sterpaglie e si sono rapidamente propagate, complice il vento intenso, avvicinandosi pericolosamente all’abitato. In breve tempo, la situazione è diventata critica, costringendo le autorità a disporre evacuazioni e a chiudere numerose strade principali.

Tra le aree maggiormente colpite, la borgata Petrelli, dove circa 50 persone sono state fatte allontanare dalle loro abitazioni a scopo precauzionale. L’aria nella zona è diventata rapidamente irrespirabile, a causa del fumo denso sprigionato dal rogo. La colonna di fumo è stata visibile per chilometri, rendendo necessario anche l’intervento della Protezione civile e della polizia locale.

Disagi su strada e ferrovia

Il traffico è andato in tilt in tutta l’area del Municipio XI, con arterie come via Isacco Newtonvia del Trullo e il viadotto della Magliana che sono state interdette alla circolazione per diverse ore. Non meno complicata la situazione sul fronte ferroviario: la linea tra Roma Ostiense e Ponte Galeria, diretta all’aeroporto di Fiumicino, è stata sospesa per precauzione, con conseguenti ritardi e cancellazioni su numerosi treni.

Il presidente del municipio interessato, intervenuto sui social, ha descritto l’incendio come di “vastissime proporzioni” e ha invitato i cittadini a limitare gli spostamenti nella zona. I vigili del fuoco, impegnati per ore nelle operazioni di contenimento, hanno dovuto affrontare un fronte ampio e instabile, che ha messo a dura prova anche i soccorritori. L’origine dell’incendio è al momento in fase di accertamento.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure