Vai al contenuto
Ultim'ora

Barba, ecco i migliori prodotti per la sua cura e igiene. Dagli oli al balsamo, alle buone pratiche quotidiane

Pubblicato: 08/07/2025 11:15
migliori prodotti barba

Per alcuni è sinonimo di stile e virilità, per altri un possibile ricettacolo di germi. La barba, da sempre al centro di dibattiti, è spesso accusata di scarsa igiene. Ma le evidenze scientifiche smentiscono molte delle credenze diffuse. Secondo la microbiologa Primrose Freestone dell’Università di Leicester, citata dalla Gazzetta, i peli del viso ospitano sì una fitta comunità microbica, ma ciò non li rende automaticamente pericolosi o sporchi. In realtà, la barba crea un microambiente che favorisce il microbioma cutaneo, ossia quell’insieme di batteri, virus e funghi che convivono naturalmente sulla pelle. Alcuni studi hanno rilevato cariche batteriche più elevate nei soggetti barbuti, ma altri hanno dimostrato esattamente il contrario: i medici con la barba, ad esempio, hanno meno probabilità di essere portatori di Staphylococcus aureus, un batterio associato a infezioni ospedaliere. Il vero nemico dell’igiene, quindi, non è la barba in sé, ma l’incuria. Quando non viene lavata e curata regolarmente, può diventare terreno fertile per batteri, funghi e parassiti. Tuttavia, una corretta routine quotidiana può spezzare questo circolo vizioso. In questo articolo vediamo quali sono i migliori prodotti per la barba e le pratiche quotidiane corrette per averla sempre al top.
Leggi anche: Guerra, chi verrebbe chiamato alle armi nel caso l’Italia entrasse in un conflitto

I migliori prodotti per la cura della barba in commercio

Per mantenere la barba pulita, sana e ben curata, ecco alcuni dei prodotti naturali più apprezzati disponibili sul mercato:
1) Olio da barba Proraso Wood & Spice – Con oli naturali e profumazione calda, nutre e ammorbidisce anche le barbe più dure.
2) Balsamo barba Bulldog Skincare – A base di aloe vera, tè verde e olio di camelina, ideale per pelli sensibili.
3) Shampoo barba Biofficina Toscana – Formulato con tensioattivi delicati e ingredienti bio, pulisce senza seccare.
4) Spazzola in setole naturali ZilberHaar – Perfetta per districare, rimuovere cellule morte e distribuire uniformemente gli oli.
5) Pettine in legno Kent Handmade – Antistatico, riduce la rottura dei peli e facilita la modellatura.

Buone pratiche quotidiane per una barba sana

Oltre all’utilizzo dei migliori prodotti per la barba, ciò che è fondamentale è adottare pratiche semplici e quotidiane. Vediamo quindi come comportarsi con la propria barba:
1) Lavaggio: lava la barba ogni giorno con acqua tiepida e uno shampoo specifico (almeno 2-3 volte a settimana) per eliminare sporco, sebo e batteri.
2) Idratazione: applica un olio o un balsamo da barba naturale per mantenere morbidi i peli e prevenire irritazioni cutanee.
3) Pettinatura: usa pettini e spazzole in legno o setole naturali per eliminare i residui e stimolare la circolazione.
4) Rifinitura regolare: spunta i peli disordinati almeno una volta a settimana per mantenere una forma pulita e ordinata.
5) Mani lontane dal viso: evita di toccarti la barba frequentemente: è un veicolo diretto di germi dalle superfici alla pelle.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure