
Non è stata una serata facile per Jannik Sinner, che si è qualificato per i quarti di finale del torneo di Wimbledon, ma non come avrebbe sperato. Oltre al fastidio al gomito che lo ha accompagnato durante la partita, l’azzurro ha dovuto affrontare una situazione emotivamente molto difficile. Dopo essere stato sotto di due set a zero contro Grigor Dimitrov, improvvisamente il suo avversario si è infortunato al pettorale ed è stato costretto al ritiro, lasciando il campo in lacrime. Questo episodio ha scosso non solo il pubblico, ma anche Sinner, che ha vissuto in prima persona il momento.
Il ritiro di Dimitrov e la reazione di Sinner
Il gesto di Dimitrov ha avuto un forte impatto su Sinner, che, pur essendo il vincitore della partita, ha dovuto fare i conti con un avversario che non è riuscito a finire il match. Il tennista altoatesino, che è legato a Dimitrov da una buona amicizia, ha cercato di consolarlo, ma ha anche rispettato il momento difficile per il bulgaro, preferendo dargli spazio. In conferenza stampa, a chi gli chiedeva se avesse avuto modo di parlare con Dimitrov dopo l’incidente, Sinner ha risposto: “Non lo so. L’ho visto, ma come accade in queste situazioni, lui era con il suo team. Non volevo avvicinarmi troppo. Siamo buoni amici, è vero, ma si trattava di un momento molto difficile. Per me andare lì e parlare… non credo fosse il momento giusto. Quindi al momento non so nulla”.

Un gesto di grande sportività
Sinner, pur essendo consapevole della sua vittoria, ha mostrato una grande sportività sia in campo che fuori, quando ha portato la racchetta e le borse di Dimitrov fuori dal campo. La sua empatia verso l’avversario, che stava vivendo un momento difficile, è stata evidente, come ha sottolineato nella sua risposta in conferenza stampa: “È davvero un peccato. Gli auguro una pronta guarigione”.

Nonostante la vittoria, per Sinner la partita è stata caratterizzata più dal rispetto e dalla comprensione per l’avversario che dall’entusiasmo per l’approdo ai quarti di finale. La speranza di tutti è che Dimitrov possa riprendersi presto e tornare a giocare.