Vai al contenuto

“Autostrada chiusa, code lunghissime”. Devastante incidente, lamiere e detriti sparsi tutto intorno

Pubblicato: 08/07/2025 18:26

Mattinata da dimenticare sulle autostrade italiane: traffico in tilt, incidenti spettacolari e chilometri di coda. Una giornata che sembrava iniziata come tante altre si è trasformata in una vera odissea per chi era in viaggio, tra lamiere contorte e detriti ovunque. Ecco come si sono svolti i fatti che hanno mandato in crisi la viabilità sulle principali arterie del Paese.

Poco dopo le 9, un mezzo pesante si è intraversato sulla carreggiata centrale di un tratto autostradale molto trafficato, rovesciando parte del suo carico anche nella corsia opposta. Immediate le conseguenze: chilometri di coda e tratto chiuso per circa 3 ore, con automobilisti bloccati e costretti ad attendere incolonnati.

Traffico in tilt: soccorsi in azione e tensione alle stelle

Le immagini condivise dagli automobilisti parlano chiaro: file interminabili di veicoli e soccorsi impegnati senza sosta per ripristinare la sicurezza. In quel momento, il traffico era consentito solo sulla corsia d’emergenza, mentre tecnici e operatori lavoravano tra le lamiere per rimuovere i detriti.

Il mezzo pesante, probabilmente carico di materiali ancora da identificare, ha perso il controllo poco dopo il chilometro 138. Nonostante l’intervento tempestivo delle squadre di emergenza, le code hanno raggiunto i due chilometri, aumentando il nervosismo tra i presenti.

Un’altra botta: secondo incidente e feriti

Ma la mattinata di passione non si è fermata qui. Verso le 13, un altro incidente ancora più grave ha coinvolto due autoarticolati: la dinamica è stata violenta, con quattro feriti e detriti sparsi per centinaia di metri a causa dell’urto.

Il traffico è rimasto completamente bloccato per un’ora e mezza, necessario per soccorrere i feriti, rimuovere i mezzi incidentati e ripulire la carreggiata. Un intervento massiccio che ha visto impegnati vigili del fuoco e forze dell’ordine.

Code, tensione e viaggiatori bloccati

Le operazioni di soccorso, coordinate dai vigili del fuoco di Guastalla insieme alla Polizia stradale, si sono concluse con la riapertura del tratto intorno alle 14.30. Tuttavia, la circolazione è rimasta rallentata a lungo, con molti automobilisti ancora in attesa di poter ripartire.

Gli incidenti si sono verificati rispettivamente lungo la autostrada A1 Milano-Napoli, tra Terre di Canossa e il bivio con l’A22 del Brennero, e sulla A22 in direzione sud al chilometro 290. Due scenari distinti ma uniti dal caos e dai rallentamenti che hanno messo a dura prova la pazienza dei viaggiatori, con tecnici al lavoro per verificare la stabilità della carreggiata dopo gli impatti violenti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 08/07/2025 18:27

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure