
Wimbledon non smette mai di stupire e, stavolta, il protagonista non è il solito asso della racchetta, ma una scena che sembra uscita da una sitcom sportiva. Nel torneo juniores di doppio maschile, i riflettori si sono accesi su un episodio tanto assurdo quanto indimenticabile: un ritiro forzato dovuto a un colpo inaspettato inflitto dallo stesso compagno di squadra. In campo, l’americano Mosejczuk e il colombiano Arcila sono stati costretti a lasciare il torneo dopo un incidente che ha lasciato tutti senza parole.
Quello che è successo sui prati di Wimbledon ha dell’incredibile e si candida a meme sportivo dell’estate. Durante i sedicesimi di finale, la coppia Arcila-Mosejczuk si è scontrata contro il duo italo-russo Vasami/Derepasko, ma la partita si è interrotta nel secondo set a causa di una pallata micidiale… partita per errore dal proprio lato del campo!
<
#Wimbledon, pallata involontaria del compagno di doppio: costretto al ritiro. VIDEO#SkySport #SkyTennishttps://t.co/sZp3Tzpn0A
— skysport (@SkySport) July 7, 2025
>
Un match che diventa virale
L’azione è stata tanto rapida quanto surreale: mentre si preparava a servire, Mosejczuk ha colpito Arcila al collo con una palla potentissima. Il colombiano è finito a terra, lasciando tutti – compagno, avversari e pubblico – in uno stato di shock totale.
Nonostante l’incidente, il match è andato avanti ancora per un game. Ma la situazione è subito precipitata: il medico del torneo, dopo aver valutato le condizioni di Arcila, ha ordinato il ritiro immediato. Il regolamento parla chiaro: se un giocatore non è fisicamente in grado di continuare, la decisione spetta allo staff sanitario, anche se il diretto interessato vorrebbe restare in campo.
Tra commozione e amarezza: la reazione del pubblico
Questo è proprio il caso di Arcila, che – visibilmente scosso – ha provato a rimanere sul terreno di gioco, ma è stato costretto a cedere di fronte alla decisione dei medici. La scena finale ha toccato il cuore di tutti: Arcila saluta gli avversari con sportività, poi si lascia andare a un gesto di stizza verso gli spalti, segno della frustrazione accumulata in quel momento.
Impossibile non notare le lacrime e l’abbraccio con Mosejczuk, che appare incredulo e mortificato per quanto accaduto. Una giornata da dimenticare per la coppia americana-colombiana, mentre per Vasami e Derepasko arriva l’accesso al turno successivo più inatteso del torneo. Un’esperienza che Arcila e Mosejczuk, tra delusione e incredulità, ricorderanno per tutta la vita.