
Fare una pausa nelle aree di servizio autostradali italiane può rivelarsi tutt’altro che economico. Un’indagine condotta da Altroconsumo ha analizzato i prezzi di cibi e bevande in 16 Autogrill sparsi tra Milano, Roma, Napoli e Venezia, mettendo in luce forti rincari rispetto ai bar o supermercati fuori dall’autostrada. Ecco alcuni dei rincari più significativi:
– Acqua: 3,18 € al litro → +405% rispetto al supermercato;
– Caffè: 1,46 € → +21% rispetto al bar;
– Cappuccino: 1,86 € → +16%;
– Brioche: 2,01 € → +47%;
– Panino: 6,78 € → +57%;
– Coca-Cola: 8,12 € al litro → +484%;
– Gelato confezionato: 3,18 € → +145%.
Anche prodotti confezionati come energy drink e snack mostrano rincari importanti, rendendo ogni sosta in Autogrill una spesa non trascurabile.
E allora ecco una guida pratica per risparmiare nei viaggi in autostrada.
Leggi anche: Guerra, chi verrebbe chiamato alle armi nel caso l’Italia entrasse in un conflitto

Guida pratica: come risparmiare nei viaggi in autostrada
Se stai per affrontare un viaggio in auto, ecco alcuni consigli utili per risparmiare in autostrada, soprattutto per quanto riguarda cibo, carburante e pedaggi, visto l’incredibile rincaro negli Autogrill e nelle aree di servizio del Paese:
1) Porta con te cibo e bevande da casa – Prepara panini, snack e frutta prima di partire. Porta una borraccia riutilizzabile: molte aree di sosta hanno fontanelle gratuite per ricaricarla. Compra acqua e bevande in supermercati o discount prima della partenza: risparmierai anche oltre il 400%.
2) Risparmia sul carburante – Usa app come Prezzi Benzina, Waze o Google Maps per trovare i distributori più economici fuori dall’autostrada. Se devi fare rifornimento in autostrada, prediligi le aree di servizio con self-service, spesso più convenienti dei serviti.
3) Pianifica le soste fuori dall’autostrada – Se il tempo lo consente, esci al primo casello utile e fai una pausa in un bar, un’area picnic o un centro commerciale vicino. In molti casi, un semplice bar di paese a pochi km dal casello offre qualità superiore e prezzi dimezzati rispetto agli Autogrill.
4) Riduci il costo dei pedaggi – Utilizza strade statali o provinciali per tratti brevi, soprattutto in regioni dove le autostrade sono care. Valuta l’acquisto del Telepass Pay per Use se non viaggi spesso: paghi solo nei giorni d’uso e puoi evitare file.
5) Approfitta delle promozioni – Controlla le offerte dei programmi fedeltà Autogrill o Telepass Club (punti, buoni sconto, menù scontati). In estate, alcune carte carburante offrono cashback o rimborsi.