Vai al contenuto

Il volo per oltre un metro, la testa che sbatte a terra: dramma in Italia, la dinamica spaventosa

Pubblicato: 09/07/2025 12:12

Momenti di paura questa mattina in Toscana, dove un giovane operaio è rimasto ferito in un incidente sul lavoro. La scena si è svolta in pochi attimi, tra urla, mezzi di soccorso e l’arrivo delle forze dell’ordine. L’intervento è stato attivato immediatamente, e sul posto si è creata grande agitazione tra i colleghi e i passanti che hanno assistito alla scena.

Erano da poco passate le 8:45 quando, in un’area di cantiere in via Ugo Foscolo a Follonica, è scattato l’allarme per un grave infortunio. Un operaio di 29 anni è rimasto ferito durante lo svolgimento delle sue mansioni. Le dinamiche dell’accaduto sono ancora tutte da chiarire, ma si sa che l’incidente ha richiesto un intervento coordinato e urgente da parte di più enti.

L’uomo stava scaricando dei ponteggi dal furgone della ditta per allestire un cantiere, quando ha perso l’equilibrio ed è caduto da circa un metro e mezzo di altezza sull’asfalto, riportando una ferita sulla testa.

Secondo quanto riferito dall’ASL Toscana Sud Est, il giovane è stato soccorso rapidamente dai sanitari, che sono giunti sul posto con l’automedica e un’ambulanza della Misericordia di Follonica. L’uomo è stato stabilizzato e quindi trasportato in codice giallo al Pronto Soccorso dell’ospedale di Grosseto. Le sue condizioni sarebbero serie ma non critiche, e al momento non è in pericolo di vita.

Insieme ai sanitari, sono intervenute anche le forze dell’ordine, che hanno delimitato l’area per consentire le operazioni di soccorso e raccolta prove. Presenti anche i tecnici del PISSL (Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro), incaricati di effettuare i rilievi necessari a ricostruire quanto accaduto.

Il personale del PISSL sta vagliando attentamente le condizioni del cantiere per verificare il rispetto delle norme di sicurezza, e per stabilire se vi siano responsabilità da parte del datore di lavoro o di altri soggetti coinvolti. Non è esclusa l’ipotesi di una caduta da un’impalcatura o di un malfunzionamento di un macchinario, ma ogni dettaglio resta ancora da confermare.

La notizia dell’incidente ha destato forte preoccupazione anche tra i residenti della zona, molti dei quali si sono affacciati in strada al suono delle sirene. Alcuni testimoni hanno parlato di “un tonfo e subito dopo urla”, ma nessuno avrebbe visto chiaramente la dinamica iniziale dell’incidente.

L’area di via Foscolo è spesso interessata da lavori di ristrutturazione e manutenzione urbana, e negli ultimi mesi erano già stati segnalati disagi per traffico e rumori. L’infortunio di oggi riaccende il dibattito sulla sicurezza nei cantieri e sull’importanza di garantire condizioni di lavoro adeguate per tutti gli operai.

Le prossime ore saranno cruciali per comprendere cosa sia successo realmente. Intanto, il 29enne resta ricoverato in ospedale sotto osservazione. La sua prognosi resta riservata, ma i medici sono ottimisti sul recupero.

Le autorità, nel frattempo, proseguono con le indagini. Se dovessero emergere violazioni delle norme antinfortunistiche, potrebbero scattare provvedimenti legali nei confronti dei responsabili della sicurezza del cantiere.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure