Vai al contenuto

Jeff Bezos, cosa succede in caso di divorzio da Lauren Sànchez: l’accordo da brividi

Pubblicato: 09/07/2025 20:04

Quando Jeff Bezos ha deciso di sposare Lauren Sánchez, ha dovuto fare un passo importante per proteggere la sua fortuna. Non si trattava solo di amore, ma anche di salvaguardare l’enorme patrimonio che aveva costruito negli anni. La sua precedente esperienza matrimoniale, con Mackenzie Scott, non era stata delle più semplici. Dopo il divorzio nel 2019, Bezos aveva dovuto cedere una somma che oscillava tra i 35 e i 40 miliardi di dollari. Questa volta, però, non si sarebbe fatto sorprendere.

Un accordo legale a prova di bomba

Prima del matrimonio, la coppia ha lavorato insieme ai legali per mettere a punto un contratto prematrimoniale che fosse in grado di proteggere il patrimonio di Bezos. Questo accordo, ritenuto uno dei più robusti mai creati, ha previsto una protezione totale su tutta la ricchezza accumulata da Bezos prima di sposare Lauren. La cifra che Lauren ha ottenuto per rinunciare a qualsiasi pretesa sul patrimonio di Jeff è stata di 50 milioni di euro.

Gli esperti che hanno avuto accesso al contratto hanno parlato di una “fortezza legale” che non lascia alcun margine di manovra. Non si tratta di una semplice separazione dei beni, ma di una vera e propria invisibilità e intoccabilità della fortuna di Bezos. Un accordo che farà scuola, secondo gli esperti legali, e che segna un punto di svolta nel mondo degli accordi prematrimoniali.

La particolarità del contratto in Italia

In Italia, contrariamente agli Stati Uniti, accordi prematrimoniali come quello tra Bezos e Sánchez non sono validi. Tuttavia, negli Stati Uniti, sono diventati fondamentali per chi ha una fortuna da tutelare, come nel caso del “re dei pacchi”. Il contratto prematrimoniale tra Bezos e Lauren è un esempio estremo, ma sempre più frequente tra le personalità con patrimoni elevati.

Altri famosi contratti prematrimoniali

La storia degli accordi prematrimoniali non si ferma al caso Bezos. Tra i più celebri, spicca quello tra Aristotele Onassis e Jackie Kennedy, che ha fatto parlare per anni. Nonostante gli eredi dell’armatore avessero contestato l’accordo, a Jackie Kennedy furono comunque riconosciuti 26 milioni di dollari. Un altro accordo che ha attirato attenzione è quello tra i reali di Spagna, Felipe e Letizia, che prevedeva la perdita di titolo, beni e trattamento reale in caso di divorzio.

Altri esempi curiosi riguardano celebrità come Justin Timberlake e Jessica Biel, che prima delle nozze nel 2012 stabilirono una multa di 500 mila dollari per ogni tradimento. Anche Nicole Kidman e Keith Urban hanno definito condizioni particolari: se lui non si fosse mantenuto lontano da alcol e droga, l’attrice avrebbe potuto divorziare senza dovergli cedere nulla, dato il suo patrimonio di circa 150 milioni di dollari.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure