
Nelle ultime ore si è tornati a parlare con preoccupazione dell’emergenza incendi, un fenomeno che ormai accompagna con sempre maggiore frequenza le stagioni più calde. Le immagini condivise sui social e i racconti di chi si è trovato ad assistere da vicino al propagarsi delle fiamme restituiscono uno scenario di allarme e tensione, alimentato anche dai forti venti che rendono più difficile ogni intervento.
In diverse zone della città si è reso necessario l’intervento simultaneo di vigili del fuoco, forze dell’ordine e volontari della Protezione civile, impegnati su più fronti per tentare di contenere i danni ed evitare il peggio. L’aria irrespirabile e il fumo denso che si alza in cielo rendono la situazione ancora più critica per i residenti delle aree coinvolte.
Ancora fiamme tra Muratella e Testa di Lepre
L’ennesimo rogo si è sviluppato nella zona di via Luigi Candoni, nei pressi del quartiere Muratella, a Roma, coinvolgendo un’area verde già in passato segnata da episodi simili. Il fuoco, partito da una zona di sterpaglie, si è rapidamente esteso grazie al vento caldo, creando una nube nera visibile da diversi chilometri di distanza. Non è ancora chiara l’origine dell’incendio, ma le segnalazioni da parte dei cittadini sono state numerosissime e in continuo aggiornamento.
🔥Grosso incendio su via dell'Arrone in zona Tragliatella, a nord di Roma. Canadair sul posto in azione. Video di "Meteo Lazio". pic.twitter.com/xxIQrFAs7F
— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall'Italia (@Italia24HLive) July 9, 2025
Un altro fronte attivo si trova nella parte nord-ovest della città, tra il Comune di Roma e quello di Fiumicino, nella fascia compresa tra via dell’Arrone e via di Tragliatella, verso la località Testa di Lepre. Anche qui il rogo sta interessando una vasta area di campagna e minaccia di avvicinarsi alle abitazioni.
Intervento massiccio dei soccorsi
L’assessore del Municipio XI, Angelo Vastola, ha confermato la presenza di elicotteri dei Vigili del Fuoco, impegnati insieme alle squadre a terra nel contenimento delle fiamme. “Altro incendio di vaste dimensioni tra il Comune di Fiumicino e il Comune di Roma – ha riferito – sul posto forze dell’ordine, Protezione civile e vigili del fuoco per contenere le fiamme che, spinte dal vento, possono raggiungere le abitazioni”.
La situazione resta in evoluzione e le autorità raccomandano ai cittadini delle aree limitrofe di limitare gli spostamenti e tenere le finestre chiuse. L’attenzione è massima anche per il rischio di nuovi focolai.