Vai al contenuto

“Quei reality? Davvero brutti”. Rivoluzione totale, lo annuncia Berlusconi: chi non vedremo più in tv (e chi arriva)

Pubblicato: 09/07/2025 12:27

La stagione televisiva 2025/2026 di Mediaset si preannuncia come una delle più ambiziose e rivoluzionarie degli ultimi anni. Pier Silvio Berlusconi, durante la conferenza stampa tenutasi l’8 luglio a Cologno Monzese, ha snocciolato numeri da record e annunciato un importante restyling dell’offerta editoriale, con l’obiettivo di rinnovare profondamente la programmazione, soprattutto di Canale 5. «Siamo il primo gruppo televisivo europeo per share e ore di produzione originale. Ora è il momento di cambiare passo», ha dichiarato l’amministratore delegato, puntando su nuovi format, tagli mirati e una gestione più efficace delle fasce strategiche.

Uno dei cambiamenti più significativi riguarda l’access prime time, dove si apre la fase sperimentale. Antonio Ricci si fa parzialmente da parte, aprendo alla possibilità di affiancare o sostituire “Striscia la Notizia” con “La Ruota della Fortuna”, affidata a Gerry Scotti. Sul preserale, si parte dal 21 luglio con “Sarabanda” di Enrico Papi, poi spazio a Paolo Bonolis con “Avanti un altro!” e infine il debutto di Max Giusti con un nuovo quiz inedito. «Max deve diventare un volto di rete», ha precisato Berlusconi, anticipando che condurrà anche una nuova versione di “Scherzi a Parte” in primavera.

La vera certezza di Mediaset resta il blocco Maria De Filippi-Silvia Toffanin, intoccabile in prima serata. “C’è posta per te”, “Amici”, “Tú sí que vales” e “Temptation Island” continueranno a essere la cassaforte di ascolti. Confermata anche una seconda edizione di “This Is Me”, condotta da Toffanin e supervisionata da De Filippi, con nuove interviste in stile Costanzo Show. Un contenuto che punta a un’ulteriore evoluzione, forse persino con l’apertura alla politica: «Mi piacerebbe vedere la nostra Premier in studio», ha detto l’AD Mediaset.

Sul fronte reality, Berlusconi non ha risparmiato critiche: “La Talpa” e “The Couple” sono stati definiti «i programmi più brutti che abbia mai visto». Così nasce una nuova strategia: il Grande Fratello verrà diviso in due edizioni, “nip” con Simona Ventura e “vip” con Alfonso Signorini. In primavera torneranno anche L’Isola dei Famosi, affidata a Veronica Gentili, e nuove sperimentazioni in prima serata legate a formati brevi ed eventi musicali.

Un altro tassello importante è l’informazione. Gianluigi Nuzzi prenderà il posto di Myrta Merlino a “Pomeriggio Cinque”, con un’impostazione più orientata a cronaca e attualità. Myrta, per ora in panchina, verrà utilizzata come ospite nei talk di Rete 4, dove è previsto un rafforzamento editoriale: nascono nuovi spazi come “Dieci Minuti” con Nicola Porro, “Giganti” con Toni Capuozzo e “Real Politik” con Tommaso Labate.

Il destino di “Striscia la Notizia” rimane l’elefante nella stanza. «Stiamo sperimentando, gli ascolti sono buoni ma non sappiamo se e come tornerà in autunno», ha detto Berlusconi. Anche gli storici inviati, come Pinuccio, non sono al momento riconfermati: eventuali contratti saranno valutati a settembre in base al format che verrà scelto. Nel frattempo, Paperissima Sprint trasloca su Italia 1.

Il palinsesto si accenderà anche di musica ed eventi speciali: in arrivo i concerti di Elisa, Elodie, Umberto Tozzi, Alessandra Amoroso, oltre agli show “Una Nessuna Centomila”, “Speciale Pavarotti” e “Il Volo Natale”. Confermate anche tre serate in prima serata con Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada, per una proposta musicale pensata come vero e proprio intrattenimento da prima serata.

Sul fronte “nuovi volti”, Alessandro Cattelan resta ancora in stand-by. «Abbiamo testato una puntata zero di un format internazionale. Non è detto che sarà lui a condurlo, ma il prodotto è interessante», ha spiegato Berlusconi. Cattelan potrebbe entrare nel prime time con un game show innovativo, ma ogni decisione è rimandata all’autunno.

Infine, non è mancata una frecciata alla concorrenza: «Mi chiedo se sia giusto che la Rai, servizio pubblico, trasmetta un gioco come Affari Tuoi che è al limite del gioco d’azzardo», ha detto ironicamente Berlusconi. Quanto a Barbara D’Urso, l’AD ha liquidato le recenti dichiarazioni con una battuta: «La sua intervista al Corriere non l’ho letta». Una chiusura definitiva? Non è dato saperlo, ma per ora il futuro Mediaset guarda altrove.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure