Vai al contenuto

Schianto devastante: due auto si scontrano a 200 km/h

Pubblicato: 09/07/2025 23:34

Sta suscitando un’ondata di reazioni online quanto accaduto di recente su uno dei tracciati automobilistici più iconici d’Europa. Un video, ripreso da una dashcam e poi condiviso su diverse piattaforme, mostra i drammatici istanti di un incidente ad alta velocità tra due auto sportive durante una normale sessione aperta al pubblico. Le immagini, impressionanti, hanno immediatamente rilanciato il dibattito sull’uso del circuito da parte di automobilisti non professionisti.

La dinamica dell’accaduto, ripresa in tempo reale, ha catturato l’attenzione degli appassionati di motori e non solo. I commenti si moltiplicano tra appelli alla prudenza, critiche all’organizzazione delle sessioni libere e discussioni sulle responsabilità dei due conducenti coinvolti.

Incidente spaventoso: coinvolte Porsche e BMW

Il fatto è avvenuto lo scorso 5 luglio sul circuito tedesco del Nürburgring, lungo l’anello del Nordschleife, tracciato noto per la sua lunghezza di oltre 20 chilometri e per la difficoltà tecnica. Durante una sessione di guida aperta a privati, una Porsche 911 GT3 RS e una BMW M2 Competition sono entrate in collisione in modo violento, con danni devastanti per entrambi i veicoli. Fortunatamente, i conducenti sono sopravvissuti, ma l’impatto ha avuto conseguenze potenzialmente letali.

Le immagini mostrano la Porsche lanciata a forte velocità mentre si avvicina alla BMW, dotata di targa britannica. Il momento critico si verifica in prossimità di una curva, quando la BMW sembrerebbe cambiare traiettoria proprio mentre la Porsche tenta il sorpasso. Il risultato è un impatto tremendo: la sportiva di Stoccarda sbatte contro le barriere e successivamente prende fuoco, avvolta dalle fiamme.

Sicurezza e responsabilità: il web si divide

Il video ha generato un acceso dibattito online. Da un lato, c’è chi condanna la manovra della BMW, giudicata imprevedibile e rischiosa. Dall’altro, molti criticano l’eccessiva fiducia nel mezzo da parte del conducente della Porsche, ritenendo imprudente affrontare certi sorpassi in una sessione amatoriale.

L’episodio riaccende le polemiche sull’apertura del Nürburgring ai piloti non professionisti, soprattutto quando si utilizzano auto ad alte prestazioni. Alcuni utenti sottolineano i rischi legati a queste sessioni “turistiche”, dove differenze di esperienza e velocità possono trasformarsi in pericoli reali. Al momento non sono note eventuali conseguenze legali, ma il dibattito sulla sicurezza resta più che mai aperto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure