Vai al contenuto

“Morto sul colpo”. Schianto spaventoso in autostrada, bilancio drammatico: traffico in tilt

Pubblicato: 09/07/2025 14:44
scontro Riminese morto 54enne

Un tratto di strada trafficato, una curva all’apparenza ordinaria, un sabato che sembrava scorrere come tanti altri. Poi il rumore improvviso, l’urto, l’eco dei vetri infranti e delle lamiere contorte. In un istante, il tempo si ferma. I passanti si voltano, i clacson tacciono, e la quotidianità si trasforma in tragedia. È così che, anche in una giornata di sole, l’asfalto può diventare teatro di dolore e sgomento.
Leggi anche: Diogo Jota morto, richiesta shock dei tifosi: “Dev’essere così”. Senza precedenti

Le dinamiche degli incidenti stradali spesso si confondono nei dettagli: un secondo di distrazione, un sorpasso azzardato, una velocità troppo elevata. Ma al di là delle cause, ciò che resta è sempre lo stesso: un corpo sull’asfalto, un elicottero che atterra, una famiglia che non sa ancora di aver perso tutto. A morire, questa volta, è stato un uomo. E con lui, una donna combatte ora tra la vita e la morte.

Lo schianto sulla via Emilia all’altezza dello svincolo per la Fiera

Il drammatico incidente stradale si è verificato poco dopo le 12.30 sulla via Emilia, al chilometro 2+400, nei pressi dello svincolo per la Fiera di Rimini, in direzione Santarcangelo. A scontrarsi, con conseguenze devastanti, sono stati uno scooter con due persone a bordo e una Opel Corsa guidata da un 46enne riminese. L’impatto è stato talmente violento da sbalzare entrambi gli occupanti del mezzo a due ruote, scaraventandoli contro il parabrezza dell’autovettura.

Il corpo del conducente, un uomo di 54 anni residente a Rimini, ha impattato con estrema forza contro il vetro anteriore dell’auto per poi ricadere pesantemente sull’asfalto. Per lui non c’è stato nulla da fare: è deceduto sul colpo, vittima dei traumi gravissimi riportati nell’urto.

Grave la passeggera dello scooter, ferito anche il conducente dell’auto

A bordo dello scooter c’era anche una donna, passeggera, che ha subito gravi ferite. Dopo le prime manovre di emergenza effettuate sul posto dai sanitari del 118, la donna è stata trasportata in elicottero all’ospedale Bufalini di Cesena, dove è attualmente ricoverata in condizioni critiche.

Anche il conducente della Opel, un 46enne, è rimasto ferito, anche se in modo meno grave. L’uomo è stato trasportato in ambulanza sempre al Bufalini, dove è stato sottoposto ad accertamenti e alle cure necessarie. Le sue condizioni, secondo quanto emerso, non sarebbero preoccupanti, ma l’impatto è stato tale da rendere necessario il ricovero.

Le indagini sono in corso: ricostruzione ancora al vaglio

Sul posto sono intervenuti immediatamente i carabinieri e gli agenti della Polizia locale, che hanno effettuato i rilievi del caso per chiarire le dinamiche dell’incidente. Secondo una prima ricostruzione, ancora in fase di verifica, si sarebbe trattato di uno scontro frontale o laterale molto violento, che ha causato l’espulsione dei due passeggeri dallo scooter. Gli inquirenti stanno analizzando le tracce sull’asfalto, le testimonianze raccolte e le immagini delle eventuali telecamere presenti nella zona.

Nel frattempo, il traffico lungo la via Emilia ha subito pesanti rallentamenti, con lunghe code e disagi per la viabilità locale. Solo dopo diverse ore la strada è stata completamente riaperta.

Un altro dramma sulle strade riminesi

La morte del 54enne riminese rappresenta l’ennesimo tragico episodio di una lunga serie di incidenti stradali che continuano a insanguinare le arterie della provincia. Il tratto in cui è avvenuto lo scontro non è nuovo a situazioni pericolose: l’elevato traffico, la velocità sostenuta e l’alto numero di incroci ne fanno un punto critico, soprattutto nei fine settimana.

La comunità riminese si stringe ora intorno ai familiari della vittima e spera nella ripresa della donna ferita, mentre il ricordo di quel volo improvviso e tragico resterà impresso negli occhi di chi ha assistito alla scena. Una tragedia che, ancora una volta, pone l’accento sulla necessità di una maggiore sicurezza stradale e di comportamenti responsabili da parte di tutti gli utenti della strada.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure