
È una giornata carica di tensione e soddisfazioni quella che si sta vivendo sul prato londinese. Sul Campo 1, Jannik Sinner ha dominato con autorità il suo incontro di quarti, superando con un netto 7‑6(2), 6‑4, 6‑4 un volitivo Ben Shelton. Il numero 1 del mondo, che ieri aveva destato preoccupazioni per un infortunio al gomito, ha annullato ogni dubbio, sfoggiando servizio incisivo e gioco solido, senza alcun segno di fastidio.
Nel frattempo, sempre sul Centrale, Flavio Cobolli è sceso in campo per la sua prima apparizione ai quarti di un Major, affrontando il campione in carica Novak Djokovic. Il giovane romano ha iniziato a testa alta, aggiudicandosi il primo set al tie‑break, ma Djokovic ha poi preso il controllo dimostrando esperienza e sangue freddo, imponendosi in quattro set. È stata una prova di carattere per Cobolli, che non ha nascosto la sua emozione, seguito da vicino dal padre‑coach.
Con l’accesso alle semifinali, la giornata assume contorni ancora più suggestivi: Sinner attende ora l’avversario più difficile, che uscirà dall’altro quarto tra Djokovic e Cobolli, mentre l’atmosfera, favorita dall’assenza della pioggia, resta elettrica, sospesa tra speranze, tensioni e ambizioni, in un’edizione di Wimbledon che vive di tradizione e, forse, di una svolta italiana.

20.35 – Djokovic va in semifinale, battuto Cobolli 7-6, 2-6, 5-7, 6-4
Troppo Djokovic per Cobolli. L’italiano però ha giocato una partita strepitosa provandoci fino all’ultimo. Il sesto al mondo tuttavia ha mostrato tutta l’esperienza che ha ed è riuscito a portarsi a casa il match. In semifinale troverà Sinner.
19.48 – Ancora Djokovic, il serbo si porta sul 2-1
Djokovic vince il terzo set per 7-5. Cobolli ha lottato fino all’ultimo avendo anche diversi set point.
18.59 – Djokovic vince il secondo set
Djokovic vince il secondo set contro Cobolli 6-2. L’italiano non ha potuto nulla, ora il punteggio è un set pari, partita tutta ancora da giocare.
18.55 – Sinner vince contro Shelton
Jannik Sinner conquista l’accesso alla semifinale di Wimbledon superando in tre set l’americano Ben Shelton, testa di serie numero 10. Il numero uno del mondo si è imposto con i parziali di 7-6, 6-4, 6-4 in poco più di due ore e un quarto, dimostrando solidità nei momenti chiave e risposte convincenti, nonostante un piccolo problema fisico. Sinner ha gestito bene anche una lieve difficoltà al gomito, che lo ha disturbato brevemente nel secondo set ma non ha inciso sul risultato finale.
Per l’azzurro si tratta della settima semifinale Slam della carriera, la seconda sui prati dell’All England Club, dove era già arrivato tra i primi quattro nel 2023, battuto allora da Djokovic. Proprio il serbo, se dovesse superare Cobolli nel prossimo match, potrebbe essere nuovamente il suo avversario.
Dopo la partita, Sinner ha parlato così ai microfoni del campo: “Sono contento della prestazione, è difficile avere chances in risposta perché serve molto bene. Ci stiamo affrontando tanto, è bellissimo giocare queste partite su questo campo e con questo pubblico. Mi ricordo la semifinale qui del 2023, è speciale quando sei giovane giocare queste partite. Poi ti abitui a questi palcoscenici, Wimbledon è il torneo più speciale. Spero di giocare una bella semifinale”.
Il numero uno del mondo ha anche aggiornato sulle sue condizioni fisiche: “Il gomito? Quando c’è tanta tensione cerchi di non pensarci, è migliorato tanto da ieri a oggi. Ho fatto un allenamento molto breve con i miei coach ieri. Non voglio scuse, sono riuscito a giocare il mio tennis”.
18.29 – Cobolli incredibile, vince il primo set contro Djokovic
Che primo set di Cobolli! il tennista italiano tiene duro per tutto il tempo, recuperando punti importanti che l’hanno portato fino al tie-break, vinto per 8-6. Cobolli entra così nella storia, anche dovesse perdere il match l’incredibile risultato rimarrebbe. La sfida è ancora tutta da giocare. Intanto il primo set va a lui per 7-6.
18.15 – Sinner vince anche il 2° set! 6-4 a Shelton
Jannik Sinner continua a dettare legge a Wimbledon e si prende anche il secondo set contro Ben Shelton con il punteggio di 6-4. L’americano parte forte nel game, portandosi rapidamente sul 30-0, ma due risposte perfette dell’azzurro rimettono tutto in equilibrio.
Poi, un’altra risposta straordinaria consente al numero 1 del mondo di procurarsi il set point, che Sinner concretizza senza esitazioni. Una prova di forza e lucidità nel momento decisivo: adesso manca un solo set per volare in semifinale.
17.53 – Sinner si tocca il gomito, attimi di paura
Dopo aver steccato Sinner ha iniziato a toccarsi il gomito facendo visibilmente una smorfia e lamentandosi con se stesso e con lo staff. Attimi di paura che fanno temere il peggio, il match è ancora lungo e il rischio che il dolore si ripresenti più forte non è da escludere. Successivamente Sinner ha ripreso a giocare, ma la paura è stata molta.

17:45 – A che serve quella gomitiera
Durante il torneo di Wimbledon 2025, Jannik Sinner ha mostrato evidenti segni di difficoltà al gomito destro, in seguito a una caduta e a un contatto nel corso del match contro Grigor Dimitrov. Il dolore accusato ha portato alla cancellazione di un allenamento il giorno successivo, mentre gli esami strumentali – tra cui una risonanza magnetica – sono serviti a valutare l’entità dell’infortunio. Il problema fisico ha costretto il numero uno italiano a scendere in campo con una gomitiera sia negli ultimi allenamenti sia nella sfida dei quarti di finale contro Ben Shelton, a dimostrazione di una condizione non ancora pienamente risolta.
La gomitiera utilizzata da Sinner è una manica a compressione, una tipologia di tutore elastico che avvolge l’articolazione per fornire stabilità, supporto e sollievo dal dolore. Questo dispositivo ortopedico ha una funzione chiave: limitare i movimenti eccessivi durante servizi e colpi potenti, ridurre la pressione sui tendini coinvolti nell’azione del braccio e favorire il recupero attraverso una migliore circolazione sanguigna. Indossarla rappresenta una soluzione utile sia per alleviare il dolore acuto sia per permettere al tennista altoatesino di restare concentrato sulla prestazione, evitando peggioramenti che metterebbero a rischio la prosecuzione del torneo.
17.28 – Finisce il primo set tra Sinner e Shelton
Il primo set del match tra il numero uno e il numero dieci al mondo finisce con la vittoria di Sinner al tie-break per 7-2. Il set finisce 7-6.
16.32 – Sinner – Shelton al via!
Inizia la sfida del numero uno al mondo. Al servizio parte Shelton che vince il primo punto
14.00 I precedenti
Un solo precedente tra Cobolli e Djokovic, a Shanghai nel 2024 (cemento), il serbo si impose con un secco 6-1 6-2.
12.30 Finito l’allenamento di Sinner
Terminato l’allenamento di Jannik Sinner: un’ora di lavoro intenso, vero per l’azzurro con il giovane talento Vasamì. Provati tutti i colpi, anche alla massima velocità. Test match superato e andato bene. Sinner ha indossato un manicotto sul gomito infortunato durante il match contro Dimitrov. Bel clima finale con sorrisi e in bocca al lupo reciproco tra Jannik e Jacopo

11:39 Dove vedere i match
Le partite di Wimbledon 2025 verranno trasmesse in diretta esclusiva su Sky e in streaming sulle piattaforme SkyGo e NOW.
10.40 Il programma di oggi
Due azzurri in campo nei quarti maschili. Sul Centrale, dopo Andreeva-Bencic (ore 14.30), Cobolli sfiderà Djokovic. Sul campo numero 1 invece Sinner-Shelton è in programma dopo Swiatek-Samsonova, che inizierà alle 14.