
Una tranquilla giornata di lavoro si è trasformata in un dramma inaspettato all’interno di una struttura agricola, dove il ritmo quotidiano era scandito dai soliti gesti legati alla cura della terra e al mantenimento degli animali. Nulla faceva presagire che una delle mansioni più comuni potesse finire in tragedia, gettando nello sconforto una famiglia e un’intera comunità locale legata da relazioni semplici e genuine.
I primi a dare l’allarme sono stati alcuni familiari, preoccupati per il mancato rientro di un uomo che, nonostante l’età, era ancora molto attivo nelle mansioni quotidiane dell’azienda. Il successivo intervento dei soccorsi ha confermato la gravità della situazione, mentre l’area è stata rapidamente isolata per consentire agli operatori di agire in sicurezza.
Schiacciato nel fienile: muore un uomo di 81 anni a Lusernetta
L’incidente si è verificato in via Cascina D’Anna, a Lusernetta, piccolo comune in provincia di Torino, dove l’81enne Mario Martina, padre del titolare di un’azienda agricola locale, è stato travolto da due rotoballe di fieno mentre lavorava all’interno del fienile. Una terza balla è rimasta sospesa in bilico, aumentando il pericolo.

Secondo quanto ricostruito, l’uomo si trovava da solo e stava sistemando il fieno come era solito fare ogni giorno, con un’abitudine e una dedizione che non si erano mai interrotte, nemmeno con l’età avanzata. Purtroppo, nel momento in cui ha compreso il rischio, non è riuscito a spostarsi in tempo, rimanendo schiacciato sotto il peso delle rotoballe.
Inutile la corsa in elicottero: il politrauma è stato fatale
I soccorsi sono arrivati rapidamente, con l’attivazione dell’elisoccorso che ha trasportato l’uomo all’ospedale di Torino, ma le ferite riportate erano troppo gravi. I medici hanno constatato che la vittima era stata colpita da un politrauma e da una grave emorragia interna, risultata fatale poche ore dopo il ricovero.
Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri, che hanno condotto le verifiche del caso. Gli accertamenti svolti hanno confermato che si è trattato di un incidente domestico, avvenuto in un contesto privato e familiare. Nessuna responsabilità penale è stata riscontrata. La comunità si è stretta attorno alla famiglia, profondamente colpita da una perdita tanto improvvisa quanto dolorosa.