Vai al contenuto

Allarme friggitrici ad aria, modello ritirato: “Rischio di scosse e incendio”

Pubblicato: 10/07/2025 16:49

Un nuovo allarme sicurezza riguarda un elettrodomestico di largo utilizzo, diventato negli ultimi anni un must in molte cucine europee. Si tratta di un prodotto che ha conquistato il mercato grazie alla promessa di una cottura più sana e veloce, ma che ora si trova al centro di un richiamo ufficiale a causa di problemi tecnici potenzialmente pericolosi. La notizia, diffusa da organismi di controllo europei, impone particolare attenzione a chi ha recentemente acquistato una friggitrice ad aria tramite i canali digitali.

Le autorità coinvolte invitano alla massima prudenza, segnalando l’urgenza di interrompere l’uso dell’apparecchio e di attenersi scrupolosamente alle indicazioni per la restituzione. La questione coinvolge la sicurezza domestica e sottolinea i limiti del commercio online quando non è accompagnato da adeguati controlli di conformità.

Modello sotto accusa: codice, marca e rischi

Il dispositivo al centro dell’attenzione è una friggitrice ad aria denominata Heißluftfritteusemarca Cecotec, modello 04982 (codice a barre 8435484049825), facilmente riconoscibile per la forma rotonda, il display digitale e il colore nero. Il prodotto, realizzato in Cina e distribuito in vari paesi europei, è stato commercializzato prevalentemente tramite la piattaforma Amazon, identificato con l’ASIN B0BQ12KGN5.

Le verifiche eseguite dalle autorità tedesche hanno rilevato problemi di dispersione elettrica, una criticità grave che potrebbe comportare scosse pericolose per gli utenti, oltre a un rischio concreto di surriscaldamento con conseguente pericolo di incendio. Secondo quanto riferito, l’apparecchio non rispetta la Direttiva sulla bassa tensione dell’Unione Europea (nota come Low Voltage Directive) e non è conforme alla norma EN 60335-1, che regola la sicurezza degli elettrodomestici a uso domestico.

Ritiro immediato e indicazioni per i consumatori

In seguito a queste segnalazioni, il produttore ha disposto il ritiro dal mercato, e i rivenditori hanno attivato la procedura di richiamo. Ai clienti che hanno acquistato il modello indicato è stato consigliato di sospendere subito l’uso dell’elettrodomestico e seguire le istruzioni per la restituzione. La confezione, secondo le segnalazioni, è costituita da una semplice scatola di cartone.

Questo episodio segue altri simili che hanno coinvolto prodotti simili, sottolineando ancora una volta l’importanza di acquistare dispositivi certificati e di restare informati su eventuali richiami ufficiali per prevenire incidenti domestici.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure