
Un episodio drammatico ha scosso nuovamente le strade del capoluogo campano, riaccendendo l’attenzione sulla sicurezza stradale e sull’uso di veicoli da parte di giovanissimi in orari notturni. Il bilancio di quanto accaduto nelle ultime ore si inserisce in un contesto già preoccupante, con diversi sinistri gravi registrati nel giro di pochi giorni.
Nelle zone periferiche della città, le dinamiche della circolazione notturna sembrano diventare sempre più rischiose, soprattutto per chi si muove su due ruote e senza le dovute precauzioni. Una situazione che le autorità stanno monitorando con crescente apprensione.

Scontro nella notte
L’incidente si è verificato nelle prime ore della notte di giovedì 10 luglio 2025, precisamente intorno alle 2:40, lungo via Paternum, nella zona nord di Napoli, non lontano dall’Aeroporto di Capodichino. Coinvolti nello schianto uno scooter con tre ragazze minorenni a bordo e una moto condotta da un uomo adulto. L’impatto è stato estremamente violento e le conseguenze gravi: una delle giovani passeggeri, una 16enne, è attualmente ricoverata in prognosi riservataall’ospedale Cardarelli.
Secondo le prime informazioni fornite dagli agenti della Polizia Locale, intervenuti rapidamente sul posto con l’unità dell’Infortunistica Stradale, si sta cercando di ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. Al momento non è ancora chiaro chi abbia avuto la responsabilità dello scontro, ma è certo che il conducente della moto non ha riportato ferite.
Feriti e indagini in corso
Oltre alla 16enne in condizioni critiche, un’altra ragazza coetanea è stata trasportata al CTO: non sarebbe in pericolo di vita, ma si attendono i risultati degli accertamenti medici. La terza giovane, quella che sembra fosse alla guida del mezzo, ha riportato soltanto escoriazioni lievi. Tutte e tre le ragazze avrebbero un’età compresa tra i 15 e i 16 anni. Le autorità stanno verificando anche se il veicolo fosse in regola e chi ne fosse il proprietario.
L’episodio si inserisce in un quadro generale di emergenza: solo negli ultimi due giorni, in città, si contano quattro feriti in gravi condizioni e una vittima a causa di incidenti stradali. Un bilancio pesante che accende i riflettori su comportamenti imprudenti, in particolare da parte dei più giovani, e che spinge le forze dell’ordine a intensificare controlli e prevenzione.