Vai al contenuto

L’ultima curva del sindaco: la comunità piange il suo primo cittadino

Pubblicato: 11/07/2025 23:21

Aveva appeso il camice da chirurgo da qualche anno, ma non la volontà di servire il prossimo. Lo faceva ogni giorno, da sindaco, con lo stesso rigore che lo aveva guidato in sala operatoria. Venerdì 11 luglio, Ettore Gerosa si era concesso un momento di libertà, in sella al suo scooter, lungo una delle strade che attraversano i campi di Lomellina. Un pomeriggio d’estate come tanti, finito nel silenzio di un canale d’irrigazione e nel dolore di un’intera comunità.

Non era un uomo comune Gerosa, e non lo era nemmeno il suo percorso. Dalla medicina alla politica, sempre con uno sguardo diretto e una parola netta. L’ultimo tratto della sua vita si è consumato tra San Giorgio Lomellina e Ottobiano, su una provinciale tranquilla, dove il sindaco di Mortara ha perso la vita a 70 anni.

Secondo una prima ricostruzione, Gerosa avrebbe perso il controllo del mezzo in una semi curva, finendo nel canale d’irrigazione che costeggia la strada. Un automobilista di passaggio ha notato lo scooter e ha dato l’allarme, contattando direttamente il sindaco di San Giorgio. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Vigevano, che hanno trovato il corpo del primo cittadino circa 300 metri più avanti, incastrato in una chiusa. Inutili i soccorsi. I vigili del fuoco hanno provveduto al recupero della salma, ora a disposizione della magistratura.

Ettore Gerosa, medico chirurgo vascolare in pensione, era una figura molto conosciuta nella Bassa: per anni aveva lavorato all’ospedale Asilo Vittoria di Mortara. Militante storico di Fratelli d’Italia, era stato eletto sindaco nel luglio 2022, sostenuto anche da due liste civiche, tra cui Viviamo Mortara, rivelatasi decisiva per la vittoria al ballottaggio. Una guida ferma, anche se non priva di ostacoli: durante il suo mandato non sono mancate tensioni politiche, culminate con le sue dimissioni nel settembre scorso, poi ritirate grazie a una ricompattazione della maggioranza.

In attesa delle elezioni, le funzioni di sindaco saranno ora assunte dalla vice Laura Gardella, anche lei di Fratelli d’Italia. Mortara piange oggi non solo un primo cittadino, ma una presenza forte, radicata e combattiva. Un uomo che ha scelto di restare, curare, governare. Fino all’ultimo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure