
Jannik Sinner è il nome che fa vibrare non solo i campi di Wimbledon, ma anche il web e le chiacchiere da bar. Dopo aver stregato il pubblico con la sua vittoria su Ben Shelton, l’altoatesino si è guadagnato un posto tra i grandi del tennis, arrivando sicuro in semifinale. La sua presenza in campo e la serenità con cui affronta ogni avversario sono ormai un marchio di fabbrica. Il numero uno del mondo, sempre più amato e seguito, dimostra ogni giorno di essere perfettamente a suo agio su ogni superficie.
Le sue giocate, seguite da lunghi applausi, sono la prova lampante di una forma ritrovata dopo i fastidi al gomito che lo avevano fermato nei mesi passati. Sorrisi, autografi ai bambini e complimenti a pioggia dopo l’ultimo match: Sinner sembra vivere un sogno a occhi aperti, pronto ad affrontare Novak Djokovic in una semifinale che promette scintille e spettacolo.

Sinner al centro della tempesta: l’attacco dall’Inghilterra
Ma proprio quando tutto sembra perfetto, ecco che dal Regno Unito arriva la bomba mediatica. Un attacco frontale e velenoso firmato Oliver Holt, celebre penna sportiva del Daily Mail, getta un’ombra sulla vigilia di semifinale. In un articolo che ha fatto il giro della rete, Holt scrive senza mezzi termini: “Chi crede nello sport pulito spera che Novak Djokovic affondi Jannik Sinner”. Una frase durissima che ha infiammato polemiche e indignazione tra sportivi e tifosi.
Nell’articolo, Holt tira fuori il recente caso doping che ha sfiorato Sinner, lasciando intendere che sull’azzurro pesi un’ombra non ancora abbastanza discussa. Secondo il giornalista, Sinner sarebbe trattato con maggiore indulgenza rispetto ad altri atleti “puniti e tartassati per molto meno”. Holt rincara la dose: “Nessuno parlò di doping perché sarebbe stato scortese”, accusando il tennis mondiale di doppia morale.

La polemica monta: accuse e sarcasmo contro Jannik
A colpire è il tono ironico e tagliente di Holt, che definisce la vittoria di Sinner “una passerella” e allude, con sarcasmo, a una “goffa familiarità con gli steroidi anabolizzanti”. Parole pesanti, accuse gravi che vanno oltre la semplice cronaca sportiva, gettando ombre su un atleta che ha costruito la sua immagine sulla correttezza e la trasparenza.
Non è la prima volta che il Daily Mail attacca in modo così diretto, ma stavolta la polemica sembra aver superato ogni limite. Mentre Sinner si prepara a vivere il match più importante della stagione, una parte della stampa inglese punta a destabilizzarlo proprio nel momento clou. Ma Jannik, ormai abituato alle tempeste mediatiche, sa come mantenere la calma e continuare a inseguire il suo sogno, anche quando tutto intorno sembra volerlo fermare.