
Con una maggioranza ampia e compatta, l’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia ha eletto Geronimo La Russa come 19° presidente dell’Aci, che guiderà l’associazione nel quadriennio 2025-2028. Un’elezione che segna il ritorno al voto diretto da parte degli associati, dopo oltre un decennio di cambiamenti nelle modalità decisionali.
Leggi anche: Addio al simbolo delle Forze Armate: cordoglio di La Russa e Crosetto
Il nuovo presidente ha ottenuto oltre il 78% dei voti, pari a 2.112 preferenze, rappresentando l’unanimità degli aventi diritto. Un risultato che non si vedeva dal 2012, anno in cui più candidati si erano confrontati per la carica. La Russa succede così alla guida di un’istituzione storica nel panorama della mobilità italiana, con una legittimazione ampia e condivisa.
La decisione non poteva che portarsi dietro una coda di aspre polemiche. Soprattutto sui social, dove qualcuno ricorda quando Giorgia Meloni, soltanto qualche tempo fa, tuonava contro il “familismo”.
23/1/2024, Giorgia Meloni: "È finito il tempo del familismo e del nepotismo, ora conta il merito".
— The Baseball Furies (@DavideR46325615) July 9, 2025
9/7/2025: Geronimo La Russa eletto Presidente dell'Aci.
Complimenti vivissimi a tutti coloro che hanno votato questa FECCIA! pic.twitter.com/30uquhjbwP
Un percorso costruito nel tempo tra passione e competenza
Nato a Milano il 2 aprile 1980, Geronimo La Russa è avvocato, sposato e padre di due figlie. Ricopre attualmente la presidenza dell’Automobile Club di Milano ed è stato in passato vicepresidente dell’Aci a livello nazionale. Figura molto nota nel mondo delle quattro ruote, è tra i fondatori di ACI Storico, realtà nata per valorizzare il patrimonio culturale legato ai veicoli d’epoca e alla storia dell’automobilismo italiano.
La sua elezione, oltre a rappresentare un cambio di leadership, conferma una linea di continuità fondata su passione per i motori, attenzione per i territori e difesa dei diritti degli automobilisti. Il profilo di La Russa si distingue per l’impegno nelle attività associative e per una visione aperta all’innovazione nel settore della mobilità, pur nel rispetto della tradizione sportiva e culturale che l’Aci incarna.
“Un patrimonio per il Paese, i cittadini, i territori”
«È per me un grande onore essere stato eletto a guidare l’Aci», ha dichiarato Geronimo La Russa subito dopo la nomina. Il neo presidente ha sottolineato come l’associazione sia un’istituzione fondamentale per il Paese, capace di rappresentare i cittadini, le realtà locali e il mondo dello sport.
«Questo risultato è frutto di un lavoro condiviso, che parte da lontano e guarda al futuro», ha proseguito. Un impegno che sarà portato avanti, assicura, con spirito di servizio, capacità di ascolto e determinazione. La Russa ha voluto anche valorizzare la squadra di professionisti che lo affiancherà nel mandato, sottolineando competenza e passione come elementi centrali del nuovo corso.

Una nuova fase per l’Automobile Club d’Italia
La netta affermazione di Geronimo La Russa apre una nuova fase per l’Automobile Club d’Italia, chiamato oggi a confrontarsi con sfide complesse: transizione ecologica, sicurezza stradale, digitalizzazione dei servizi, tutela degli appassionati e rilancio del motorismo sportivo in un contesto di sostenibilità.
La legittimazione ottenuta con il voto e il profilo esperto del nuovo presidente lasciano intendere una gestione fortemente orientata al dialogo con le istituzioni e al coinvolgimento attivo degli associati. Il compito sarà quello di valorizzare l’identità storica dell’Aci, consolidandone il ruolo di riferimento nella mobilità italiana.