Vai al contenuto

ITALIA – Intrappolata tra le fiamme in mezzo al traffico. Inferno a cielo aperto!

Pubblicato: 11/07/2025 15:31
incendio roma

Un fumo denso e acre si levava verso il cielo, dipingendo una macchia scura sull’azzurro limpido di una giornata che, fino a poco prima, prometteva serenità. Il calore, insopportabile, si diffondeva rapidamente, avvolgendo ogni cosa in una morsa soffocante. L’aria stessa sembrava tremare sotto l’intensità delle fiamme, che danzavano con furia crescente, alimentate da materiali di fortuna e dalla loro stessa implacabile sete di distruzione.

Il crepitio sinistro del fuoco si mescolava al frastuono lontano delle sirene, un presagio inquietante di ciò che stava accadendo. In quel caos incandescente, una figura era rimasta intrappolata, la speranza affievolita dal fumo che le toglieva il respiro e le offuscava la vista. Ogni istante era un’agonia, un’attesa disperata di aiuto che sembrava non arrivare mai, mentre le fiamme si avvicinavano, minacciose. Poi, all’improvviso, un’esplosione, due boati secchi che squarciarono il silenzio infernale, facendo vibrare la terra e amplificando la sensazione di pericolo imminente.

Un rogo divampa a Roma, traffico in tilt

Oggi, intorno alle 12:30, un vasto incendio è divampato in via Libero Leonardi, a Roma, in prossimità del Grande Raccordo Anulare. Le fiamme, partite da una baracca, si sono propagate con inaudita velocità, coinvolgendo altre strutture di fortuna e raggiungendo le barriere anti-rumore all’altezza della Romanina. La colonna di fumo nero, visibile a chilometri di distanza, ha gettato un’ombra inquietante su una delle arterie stradali più trafficate della capitale, causando un blocco totale del traffico sulla complanare del Grande Raccordo Anulare.

Il coraggioso salvataggio e il pericolo scampato

Nel corso delle complesse operazioni di spegnimento, i vigili del fuoco hanno compiuto un atto eroico, mettendo in salvo una donna che era rimasta intrappolata all’interno di una delle baracche a causa del denso fumo che aveva saturato l’ambiente. La sua prontezza e il rapido intervento delle squadre di soccorso sono stati cruciali per evitare una tragedia. L’incendio ha anche provocato l’esplosione di due bombole di GPL, un evento che avrebbe potuto avere conseguenze devastanti. Fortunatamente, lo scoppio non ha coinvolto persone, limitando i danni a livello materiale. Sul posto sono intervenuti anche la Protezione Civile e i Carabinieri, che hanno coordinato gli sforzi per gestire l’emergenza e garantire la sicurezza dell’area.

Impatto sulla viabilità e raccomandazioni

L’incendio ha avuto un impatto significativo sulla circolazione, paralizzando il traffico sul Grande Raccordo Anulare. La complanare, all’altezza dell’uscita Romanina (km 39,600), in carreggiata interna, è stata completamente bloccata, generando lunghe code e notevoli disagi per gli automobilisti. Anas, società del Gruppo Fs Italiane, ha immediatamente diramato un comunicato, raccomandando la massima prudenza nella guida e informando gli utenti sulla possibilità di consultare l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale. Per questo, è disponibile l’applicazione gratuita “Vai di Anas”, scaricabile su tutti gli smartphone e tablet da App Store e Play Store. Inoltre, per qualsiasi informazione o assistenza, Anas ha ricordato la disponibilità del servizio clienti Pronto Anas, raggiungibile tramite il numero verde gratuito 800.841.148. Le autorità continuano a monitorare la situazione, lavorando incessantemente per ripristinare la normalità e garantire la sicurezza di tutti i cittadini.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure