Vai al contenuto
Ultim'ora

Traffico da bollino rosso: le giornate calde dell’estate, come sopravvivere all’esodo

Pubblicato: 11/07/2025 14:55

L’estate italiana è ufficialmente iniziata e, con lei, anche il tradizionale rituale dell’esodo: valigie pronte, playlist aggiornata, e la speranza di evitare l’incubo del traffico da bollino rosso. Se il weekend del 12 e 13 luglio è segnato in rosso sul calendario, non è un caso: preparatevi a qualche ora di pazienza e un pizzico di spirito zen per affrontare code e rallentamenti verso spiagge e montagne.

Secondo Viabilità Italia, le prossime giornate saranno tra le più critiche dell’anno per chi viaggia. Il traffico intenso è dietro l’angolo già da venerdì 11 luglio e il weekend promette di essere rovente non solo per il meteo, ma anche per la viabilità.

Esodo in arrivo: quando il traffico si fa pop

La Polizia Stradale conferma: il primo vero assalto alle strade scatta venerdì 11 luglio. Al mattino ci si muove con traffico sostenuto (il famoso bollino giallo), ma dal pomeriggio in poi arriva il temuto bollino rosso. Le principali arterie come la A1 Milano-Napoli, la A14 Adriatica, la A4 Torino-Trieste e la A22 del Brennero saranno le più colpite. Se potete, scegliete percorsi alternativi o programmate la partenza fuori dagli orari più affollati.

Il consiglio? Evitate di buttarvi nella mischia proprio quando tutti lo fanno: la differenza tra una partenza da sogno e una da incubo si gioca anche sull’orario.

Weekend rovente: ecco cosa aspettarsi

Sabato 12 e domenica 13 luglio si presentano come giornate da tenere d’occhio. Sabato sarà da bollino giallo: traffico intenso, sì, ma gestibile. Domenica, invece, attenzione al pomeriggio: il bollino rosso tornerà protagonista, soprattutto per chi rientra dalle vacanze verso le grandi città.

Il flusso sulle strade sarà più leggero nella mattinata di domenica, ma il pomeriggio segnerà il ritorno delle code, in direzione opposta rispetto al sabato. Meglio pianificare con attenzione la propria partenza per non restare imbottigliati.

Sopravvivere al traffico: consigli e orari top

Mentre il weekend si accende, i camion si fermano: per alleggerire la pressione sulle strade, i mezzi pesanti sopra le 7,5 tonnellate non potranno circolare sabato 12 luglio dalle 08:00 alle 16:00 e domenica 13 luglio dalle 07:00 alle 22:00. Una misura indispensabile, anche se non risolve del tutto il problema delle code infinite.

Consiglio da insider: chi può, parta in orari meno gettonati o, se possibile, posticipi il viaggio a lunedì. Una piccola scelta che può trasformare il viaggio in un’esperienza più rilassante.

Restare aggiornati: come non perdere la bussola

Prima di avventurarsi in autostrada, è fondamentale informarsi in tempo reale. Ecco i canali indispensabili per non farsi cogliere di sorpresa:
• Numero gratuito 1518 del C.C.I.S.S.
• Rai Isoradio e notiziari Onda Verde
• Televideo RAI
• Sito ufficiale di Autostrade per l’Italia
• App “VAI” per la rete ANAS
• Numero verde Anas: 800.841.148
• Portale AISCAT

Controllare telecamere live, incidenti e lavori in corso può davvero salvare la giornata. Un click può fare la differenza tra una partenza da incubo e una vacanza da ricordare.

Gli orari peggiori: quando NON partire

Gli esperti non hanno dubbi: le fasce orarie più critiche saranno:
• Venerdì 11 luglio: 14:00 – 21:00
• Sabato 12 luglio: 09:00 – 13:00
• Domenica 13 luglio: 15:00 – 22:00

Se potete, scegliete la notte o la primissima mattina per mettervi in viaggio. Se invece dovete affrontare le code, la soluzione è una sola: playlist rilassanti, acqua fresca a portata di mano e tanta, tantissima pazienza.

Letture consigliate per restare aggiornati

Leggi anche: Rischio listeria, allerta nei supermercati: scatta il ritiro del prodotto

Leggi anche: “Devo dirlo…”: Conte rosica in diretta tv su Meloni, cos’è successo (VIDEO)

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure