Vai al contenuto

Trump, arriva l’annuncio sui dazi: “Per il Canada al 35%. Oggi anche l’Unione europea riceverà la lettera”

Pubblicato: 11/07/2025 07:22

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha confermato oggi che la lettera con i dazi da pagare verrà inviata anche a Bruxelles. Lo ha dichiarato in un’intervista alla NBC e sui suoi canali social. Nonostante l’invio imminente della comunicazione, la riscossione dei dazi inizierà ufficialmente solo il primo agosto, lasciando ancora tre settimane di tempo per cercare una soluzione diplomatica. Trump ha deciso di applicare un dazio del 35% sul Canada, accusato di non aver mantenuto un comportamento onesto e collaborativo nelle negoziazioni commerciali.

Inoltre, il presidente ha annunciato l’intenzione di applicare tariffe del 15% o 20% su una larga parte dei partner commerciali che non hanno ancora raggiunto un accordo con gli Stati Uniti. “Diremo semplicemente che tutti i Paesi rimanenti, cioè quelli che non hanno ricevuto le lettere sui dazi, pagheranno, che sia il 15% o il 20%”, ha dichiarato Trump.

L’Unione Europea sotto pressione

La notizia che preoccupa maggiormente è che l’Unione Europea, finora esentata dai dazi grazie a trattative in corso, riceverà a breve la lettera da Trump. Questo arriva dopo che il segretario al Tesoro Bessent ha dichiarato che i negoziati con l’Europa stanno facendo dei progressi. Tuttavia, secondo le dichiarazioni di Trump, questo non significa che l’accordo sia vicino. Piuttosto, potrebbe trattarsi di una mossa strategica per aumentare la pressione sull’Unione Europea e forzare un accordo prima del primo agosto, data di inizio delle riscossioni.

Tra i temi al centro delle trattative con l’Unione Europea ci sono due settori chiave: gli alimentari e l’automotive. Le negoziazioni riguardano la riduzione delle barriere commerciali, ma anche l’introduzione di nuove regole sugli scambi internazionali, specialmente in questi settori sensibili. La decisione di Trump di coinvolgere direttamente Bruxelles potrebbe accelerare la risoluzione di questi problemi.

Russia e le nuove mosse di Trump

Nel frattempo, Trump ha anticipato che lunedì annuncerà una “dichiarazione importante” riguardo alla Russia. Secondo le fonti, il ministro degli Esteri russo, Lavrov, ha presentato una nuova proposta per i negoziati con l’Ucraina, mentre Trump sta considerando l’ipotesi di introdurre sanzioni secondarie nei confronti di Mosca.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure