
Carlos Alcaraz conquista la finale di Wimbledon 2025, superando Taylor Fritz in quattro set duri e combattuti: 6‑4, 5‑7, 6‑3, 7‑6(8‑6). Con questa vittoria, si qualifica per il terzo finale consecutiva a SW19, mantenendo intatto il suo record di successo nei match decisivi dei Major.
Il racconto del match
Fin dai primi scambi, Alcaraz detta il ritmo. Un audace colpo stop nel primo game apre la strada alla rottura, con cui lo spagnolo porta subito il vantaggio. Fritz fatica a impensierire un avversario in forma smagliante, che conquista il set d’apertura con autorità .
Il numero cinque del mondo non si arrende. Con un “fattorino di forehand” preciso e un servizio sempre incisivo, Fritz rimonta, sfrutta il calo di concentrazione di Alcaraz e si aggiudica il secondo set 7‑5, restituendo equilibrio al match .
Ritrovata la concentrazione, il murciano recupera il controllo con una serie di saque directo vincenti. Il terzo set scorre in modo nettamente favorevole ad Alcaraz, che lo chiude 6‑3, ricucendo lo svantaggio e tornando in vantaggio nel conteggio dei parziali.
La tensione sale e si arriva al tie-break. Fritz ottiene due palle set a 6‑4 ma cede nervi e precisione: è Alcaraz a trovare quattro punti consecutivi e chiudere 8‑6 il tiebreak, volando in finale. Un finale da brivido che dimostra l’indomabile resilienza mentale del ventiduenne spagnolo.
Con questo successo, Alcaraz si qualifica per la sua sesta finale di Grand Slam, e deve vincerle tutte per mantenere l’imbattibilità nei finali maggiori (5‑0 fino a oggi) . Ora attende il vincitore della semifinale tra Novak Djokovic e Jannik Sinner, pronto a sfidare uno tra leggenda e giovane astro del tennis moderno.

Sugli spalti e nel tabellone: l’eco della serata a Wimbledon
Il pubblico di Centre Court ha assistito a un match di alta tensione, impreziosito dalla presenza di celebrità come Leonardo DiCaprio, Rami Malek e Benedict Cumberbatch, intenti a seguire la battaglia sportiva in tribuna. Sul campo, Alcaraz rallenta raramente e continua la sua striscia vincente: 24 successi consecutivi nel torneo, una marcia formidabile verso il titolo.
Un Alcaraz in stato di grazia mantiene la calma nei momenti chiave e non permette a Fritz di rimontare fino al quinto set. Onore a Fritz, che ha tenuto il passo fino alla fine: ma la lucidità e l’abilità di Alcaraz hanno fatto la differenza.