
Quando un evento improvviso interrompe bruscamente la vita di una figura pubblica conosciuta e stimata, l’intera comunità viene colpita da un senso di smarrimento. Soprattutto quando si tratta di una persona che, oltre al proprio ruolo istituzionale, aveva un forte legame con il territorio e con le persone che lo abitano. In questi casi, il dolore collettivo si accompagna a un vuoto difficile da colmare, non solo sotto il profilo amministrativo, ma anche umano.
Una tragedia che scuote profondamente il tessuto sociale di una cittadina, dove ogni volto è conosciuto, ogni nome ha una storia, e dove la politica spesso si intreccia con rapporti personali e vicinanza quotidiana.

Perde la vita il sindaco Ettore Gerosa
Nel pomeriggio di venerdì 11 luglio, Ettore Gerosa, primo cittadino di Mortara, in provincia di Pavia, ha perso la vita in un incidente stradale nei pressi del comune di Ottobiano, lungo la provinciale 16 in direzione San Giorgio Lomellina. Secondo una prima ricostruzione, il 70enne, alla guida del suo scooter, avrebbe perso il controllo del mezzo in prossimità di una curva, finendo fuori strada e precipitando in una chiusa situata circa 300 metri più a valle.
L’allarme è stato lanciato da un automobilista di passaggio intorno alle 19:10, ma è possibile che l’incidente fosse avvenuto già qualche tempo prima. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e carabinieri per il recupero della salma e i rilievi del caso.
Una figura nota e apprezzata in città
Gerosa era un chirurgo in pensione e un esponente del partito Fratelli d’Italia. Era stato eletto sindaco nel giugno 2022, vincendo il ballottaggio con un ampio margine. La sua giunta era composta da esponenti del suo partito e della lista civica “Viviamo Mortara”, dalla quale successivamente alcuni consiglieri si erano allontanati per aderire a Lombardia Ideale.
Conosciuto per il suo impegno e la sua disponibilità, Gerosa era un volto familiare a molti cittadini. La vice Laura Gardella assumerà ora la guida temporanea dell’amministrazione in attesa delle prossime elezioni.
La notizia ha generato profondo cordoglio tra i residenti, che si sono stretti attorno alla famiglia e all’amministrazione. Il tragico evento segna una perdita importante per l’intera comunità, che si prepara ora a salutarlo con il rispetto e l’affetto che merita.