Vai al contenuto

Di nuovo allerta meteo, Italia tra temporali e grandinate: crollano le temperature, dove si rischia di più

Pubblicato: 12/07/2025 09:50

Dimenticate la solita estate rovente: il prossimo weekend porta aria di cambiamento sull’Italia! Dopo una breve pausa dalla calura, il clima si fa imprevedibile, tra temporali improvvisi, grandinate e un crollo termico che farà dimenticare il ventilatore. Ma attenzione, perché il ritorno del caldo africano è già pronto a bussare alle porte. Ecco tutte le novità meteo dal 12 al 18 luglio 2025.

L’estate italiana si prepara a sfoggiare il suo lato più instabile e pop: sarà davvero un weekend da ricordare!

Sabato 12 luglio: il Nord si prepara alla svolta, Spettacolo di sole al Sud

Il cambiamento si farà sentire già da sabato 12 luglio. Al Nord, spazio a nuvolosità irregolare, rovesci sparsi e temporali soprattutto su Alpi e Prealpi. Occhio però: in serata, l’instabilità potrebbe travolgere anche le zone di pianura. Non fatevi cogliere impreparati!

Al Centro e al Sud, invece, il tempo stabile e soleggiato regnerà ancora sovrano grazie all’anticiclone sulle basse latitudini del Mediterraneo. Ma questa calma durerà davvero pochissimo.

Domenica 13 luglio: temporali al top, rischio grandine e vento

Il vero maltempo esploderà domenica 13 luglio. La depressione iberica si farà sentire portando temporali forti su gran parte del Nord. Le zone più colpite? Liguria di Levante, Emilia Romagna e Triveneto, dove si prevedono rovesci intensi, colpi di vento e grandinate sulla Val Padana orientale.

Il maltempo scivolerà verso il Centro coinvolgendo Toscana, Lazio e Umbria con piogge abbondanti e raffiche di vento. Fenomeni che potrebbero toccare anche Marche e Abruzzo, attenuandosi solo in serata. Sardegna e Campania non saranno del tutto risparmiate, mentre il Sud e le regioni ioniche continueranno a godere di sole e caldo.

Inizio settimana: pausa instabile e nuovi colpi di scena in arrivo

Lunedì 14 e martedì 15 luglio, la situazione si farà più tranquilla ma l’instabilità resterà dietro l’angolo. Attesi temporali isolati su Alpi settentrionali e Appennino, mentre il sole tornerà protagonista nel resto d’Italia.

Ma niente illusioni: mercoledì 16 luglio un nuovo fronte atlantico porterà altri temporali sul Nordest e lungo le coste adriatiche. Sarà l’ultimo colpo di scena prima del grande ritorno dell’afa.

Dal 17 luglio: l’afa africana torna a dominare la scena

Secondo 3BMeteo, tra giovedì 17 e venerdì 18 luglio l’anticiclone africano tornerà a imporsi sull’Italia. Sole e stabilità su tutto il territorio, salvo qualche disturbo locale su montagne e Adriatico centrale.

Ma la vera novità sarà il boom delle temperature: le massime voleranno di nuovo verso i 37°C sia al Nord che al Centro-Sud. Attenzione alle ondate di caldo torrido: l’afa è pronta a tornare protagonista e chi pensava di esserne uscito, dovrà ricredersi.

Leggi anche:

  • Choc dopo il bagno in piscina, sei bambini finiscono in ospedale: scoperta sconvolgente
  • Traffico da bollino rosso, le giornate peggiori saranno queste: cosa ci aspetta
  • Francis Kaufmann, la notizia shock dal carcere: cosa ha fatto

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure